Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare a Buonconvento al ristorante da Mario

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 5, 2014

La Toscana è bellissima, d’inverno, d’estate, in autunno oppure anche sotto un diluvio. Mi è accaduto questo proprio ieri mentre ero in provincia di Siena in località Buonconvento. Ad ogni salita, discesa o tornante non potevo fare a meno di rallentare per osservare il paesaggio delle crete Senesi. Una volta tanto ho scelto di fidarmi del mio navigatore e non è facile per uno come me che ha consumato letteralmente le pagine degli stradari cartacei d’Italia.

Avevo un appuntamento di lavoro nella vicina Montalcino, ma vista l’acqua che scendeva dal cielo e complice un cartello che indicava Buonconvento come uno dei Borghi più belli d’Italia, ombrello alla mano sono sceso dall’auto. Vista l’ora cerco un bar o un ristorantino e la pioggia, credetemi, mi spinge ad entrare dentro una porta a vetri che nasconde una di quelle osterie da film, dove un turista americano o inglese non può far altro che innamorarsi. Ma i turisti stranieri dove trovano posti del genere se non in Toscana?

Sul biglietto da visita trovate scritto ‘ristorante da Mario’, ma è in realtà nell’aspetto una vera e propria osteria toscana rimasta ferma a qualche anno fa. Anche il nome della proprietaria vi fa capire di essere entrati in un pezzo di storia della gastronomia italiana, Alfa Galluzzi che a novant’anni è ancora lì a girar per i tavoli.

Il locale è decisamente intimo, nel senso che mangi praticamente a fianco degli altri commensali, ma anche questo è caratteristico e bello. Il servizio è veramente rapido, il menù varia ogni giorno in base alle disponibilità delle materie prime. Ordino così un piatto di pici con pomodoro piccante, per secondo un piatto di fettine di vitello con rucola e grana e per finire un tiramisù  e caffè. Tutto fatto rigorosamente in casa ed accompagnato da una bottiglia di vino toscano. Mi raccontano che d’estate il locale è molto frequentato dai turisti stranieri e non essendo tanti i tavoli a disposizione il mio consiglio è di dare un colpo di telefono. Il conto è stato molto modesto e la qualità del cibo assolutamente soddisfacente. Lo consiglio.

[vlcmap]

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.