Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Ristoranti di pesce imperdibili a Bologna

2 minuti di lettura
Mangiare bene a Bologna il pesce spendendo il giusto è possibile, qui tre recensioni di ristoranti che propongono piatti di pesce a Bologna.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 12, 2016

Bologna sarà anche famosa per piatti tipici locali, quindi tortellini, tagliatelle, crescentine e tanto altro, ma nasconde alcuni buonissimi ristorantini di pesce che non vi potete davvero perdere.

Quindi ecco qui un bel post per suggerirvi dove mangiare del delizioso pesce, quando sarete ormai sazi delle tipicità bolognesi.

bologna-cantuccio

Il Cantuccio

Situato nel cuore di Bologna a pochi metri da Via Indipendenza, Il Cantuccio è un ristorante che ho scoperto da pochi anni ma che è diventato un appuntamento fisso per le occasioni speciali.

Il locale è piccolo, intimo e molto accogliente. Lo staff è sempre gentile e disponibile, anche se sono sempre pienissimi. Il gestore ama raccontare i piatti e trattare i clienti come vecchi amici. Il menù praticamente non esiste, il gestore e lo staff sono tutti menù viventi. Chiedete e vi sarà dato. Il cavallo di battaglia del ristorante è senza dubbio la degustazione di antipasti che, volendo, servono anche singolarmente. Ma, non dubitate, qui non si tratta di una degustazione fatta di assaggi, ma si tratta di piatti veri e propri, abbondanti, di ottima qualità e uno più interessante dell’altro. Avrete difficoltà a mangiarli tutti, credetemi. La signora in cucina (pugliese se non sbaglio) ha mani davvero di fata.

Chiedete di assaggiare qualche scampo crudo prima di iniziare, sono spettacolari e freschissimi, io non ne posso fare a meno. Ricordatevi di prenotare perché è davvero difficile trovare un tavolo libero nel fine settimana. Meglio se riuscite ad andarci in mezzo alla settimana. Se vi rimane uno spazietto a fine pasto, fatevi portare qualche assaggio di dolci. Favolosi anche quelli. Magari starete strettini ma il vostro palato vi ringrazierà. Prezzo medio/alto ma meritatissimo considerata l’abbondanza.

bologna-Ristorante Sikelia

Ristorante Sikelia

Cucina di pesce, ma anche di terra, tradizionale e di alta qualità. L’ambiente è carino anche se forse poco intimo e personale. Lo staff è gentilissimo anche se un pò impostato, in ogni caso totalmente al servizio del cliente e meglio di un’enciclopedia per la spiegazione dei piatti e della loro origine. Buono l’antipasto grande caldo e freddo, soprattutto se vi piace assaggiare molti sapori diversi (io lo adoro). Tuttavia qui mi sono rimasti impressi in particolare i primi piatti, davvero gustosi e il giusto inaspettati negli abbinamenti. Deliziosi e molto belli anche i dolci, quindi lasciate lo spazio necessario. Ottimi i vini.
Se desiderate dell’ottimo pesce, questo ristorante non vi deluderà.

bologna-Osteria Il Cannone

Osteria Il Cannone

Quello che vi colpirà qui sarà sicuramente la creatività dei piatti. Non c’è nulla di scontato nel menù o fuori menù. Il locale è un’osteria rivisitata in chiave raffinata, l’arredamento unisce bene stile retrò e mood contemporaneo. Il personale è molto gentile, cosa che non guasta mai e, anche in questo caso, si tratta di menù viventi in grado di fornire ottimi consigli.
I prodotti di stagione qui la fanno da padrone (troverete anche dei profumatissimi piatti a base di tartufo durante la sua stagione) e la freschezza degli ingredienti è sicuramente un punto forte. Il menù varia quindi mensilmente e quando il pesce ne fa parte potete stare sicuri che si tratta di pesce con la P maiuscola.
Troverete qualche assaggio di crudo, primi gustosissimi e secondi particolari. Io ci ho mangiato di recente una coda di rospo incredibile.
Sapori particolari, perfettamente bilanciati e abbinamenti inaspettati. Piatti curatissimi e fiori che spuntano ovunque. Da provare assolutamente.

99 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai 31enne ma si sente ancora un'adolescente. Lacustre di nascita, si divide tra Riva del Garda e Bologna, dove ha vissuto per dieci anni. Ha studiato Cinema e Discipline dello Spettacolo, attualmente lavora nella comunicazione e negli eventi e collabora come redattrice con alcuni magazine online. Ama tutto ciò che è muoversi, vedere, viaggiare e provare. Ironica e talvolta contradditoria, non può fare a meno di scrivere. Ha fatto il primo vero viaggio da sola nel 2012 a New York.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!