Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Praga dove mangiare, 5 consigli

3 minuti di lettura
Dove mangiare a Praga, cinque consigli per ristoranti e stuzzichini con gli street food più popolari della Repubblica Ceca, leggi il post.

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 6, 2016

Se dovessi descrivere Praga in soli due aggettivi, direi: bohemienne e mangereccia.
Bohemienne perché Praga sprizza un’essenza Liberty da ogni pietra che ne lastrica le strade.
Mangereccia beh, questo si commenta da sé.

A Praga si mangia ovunque: dal centro alle zone periferiche è un tripudio di locali, caffè in stile art nouveau, chioschi e ristoranti etnici. Un tour gastronomico per la città non può prescindere dal provare ogni tipologia di local food. La cucina Ceca è molto calorica e sostanziosa, vuoi per far fronte ai gelidi inverni, come quelli praghesi, vuoi per le tradizionali (e povere) materie prime usate nell’Europa centrale.

Vi suggerisco dove mangiare a Praga in 5 luoghi partendo dai posti più insoliti e terminando con un grande classico: il cibo di strada.

praga-VytopnaRestaurant

Vytopna Restaurant

Questo ristorante non farà soltanto la gioia dei più piccoli ma anche di tutti gli adulti che, come me, amano il treno in ogni sua forma! Entrando nel Vytopna vi accorgerete che l’intero locale è attraversato da metri e metri di binari che, partendo dalle cucine, arrivano su ciascun tavolo con uno scalo merci!
Verrete serviti da modellini in scala con locomotori e vagoni perfettamente funzionanti! Una volta prelevate le bibite, il treno ripartirà verso la zona bar per caricare altre servite. Inutile dire che i bimbi (ma non solo) impazzivano al passaggio di ogni treno.

praga-Vytopna Restaurant

Tutto è curato in ogni minimo dettaglio: dalle ambientazioni ai modellini, fino ai tavoli per famiglie attraversati letteralmente da grosse traversine. Le pietanze servite in questo locale spaziano dalle tipiche zuppe al gulasch, fino a piatti più internazionali come patatine, alette di pollo o burger per i turisti più “global”.

praga-Medieval Tavern

Medieval Tavern

Pare che questo locale sia il più antico di Praga, esercitando in modo continuo dal 1375. La particolarità di questa locanda sono le ambientazioni in puro stile medioevale: locali sotterranei, pellicce come sedute, tavoli spartani in legno, teschi ai soffitti e illuminazione affidata alla suggestiva luce del fuoco delle torce. La sera questa taverna si anima con spettacoli live di odalische, mangiafuoco e giocolieri che ricreano esattamente il clima e l’ambiente di una perfetta locanda medioevale.
Anche il cibo è servito in modo molto coreografico: interi stinchi di maiale con coltellacci conficcati nelle carni e piatti e posate in legno. Un’atmosfera decisamente insolita!

praga-Hard Rock Cafè

Hard Rock Cafè

Questo locale è il must per chi ami la buona musica dal vivo, la musica in generale ed i cimeli legati ad artisti che hanno fatto la storia. L’Hard Rock Cafè di Praga è davvero imponente si sviluppa, infatti, in più piani. Un bellissimo ed enorme lampadario di cristallo a forma di chitarra domina la parte centrale (vuota) di tutti e 5 i piani.
Ogni centimetro quadrato delle pareti è occupato da memorabilia ed oggetti appartenuti a mostri sacri della musica internazionale: dalle chitarre a forma d’ascia dei Kiss alla chitarra di Bob Dylan, passando per i pantaloni di Bono Vox fino ai costumi di scena di Prince. In vetrina fa bella mostra di sè la moto custom di Steven Tyler degli Aerosmith.

praga-Hard Rock

Immancabile lo shop per acquistare le famose spille e le mitiche magliette. Ottimo sia il cibo tex mex che i mega hamburger serviti con patatine.

praga-chioschi-prosciutto

Chioschi del Prosciutto di Praga

Questi chioschetti si trovano nella Piazza della Città Vecchia, praticamente sotto la torre dell’orologio astronomico. Il prosciutto di Praga è arrostito “live” sulla brace e viene servito caldo con una fetta del tipico pane nero di Praga. Un mix fra street food e buona gastronomia locale.
Questa prelibatezza di carne si può gustare sui tavolini antistanti al chiosco con della buona birra Ceca, magari ascoltando il quartetto jazz che ogni giorno allieta i turisti che affollano la piazza.
praga-Chioschi dei Trdlo

Chioschi dei Trdlo

A Praga si potrebbe fare un goloso tour di Trdlo, tanti sono i chioschi che preparano e vendono questo delizioso dolce. Si tratta del manicotto Boemo: un dolce di pasta attorcigliata ad un cilindro di legno che viene fatto roteare vorticosamente sui carboni ardenti. A cottura ultimata i Trdlo o Trdelnik, vengono generosamente cosparsi di zucchero, vaniglia e cannella.
E’ impossibile non sentirne l’odore per le strade! Molti sono i chioschi che si sono specializzati nella produzione di Trdlo personalizzati e particolari. In via Karlova, in prossimità del Ponte Carlo, è possibile gustare un Trdlo ripieno al gelato, imbottito di cioccolato oppure in versione salata al gusto pizza.

La foto del Chiosco dei prosciutti di Praga è di http://kiteinnepal.com

25 articoli

Informazioni sull'autore
Sono Daniela alias UrsaMinor, ho 39 anni ed ho il viaggio direttamente sulla pelle: un grazioso raggruppamento di nei forma sul mio braccio la costellazione dell'Orsa Minore. Lavoro come GhostWriter e Proofreader freelance e sono specializzata in viaggi mordi&fuggi e full intensity. Il mio sogno è quello di ripercorrere le orme dei grandi esploratori del passato sui ghiacci del Grande Nord ma nel frattempo gironzolo l'Europa! Racconto i miei viaggi qui e su orsanelcarro.it il mio blog dai toni leggermente dissacranti e irriverenti!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!