Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Roma, 10 luoghi gratis da non perdere

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 5, 2013

gianicolo-roma

Roma è un museo a cielo aperto, questo è innegabile. Arrivare a Roma per vedere una mostra a pagamento è un peccato se ancora non si sono visti i 10 luoghi più belli della Capitale.

Iniziamo subito con la lista:
Piazza Navona – la bellissima Piazza è uno dei simboli della città, nata sui resti di un circo romano, la forma della pizza ne è la testimonianza, la Piazza è bellissima in estate ma anche in inverno con i suoi mercatini invernali.

Gianicolo – conosciuto principalmente per il tramonto che da quassù è davvero speciale, il Gianicolo è conosciuto anche per i suoi parchi e le sue strade tranquille dove camminare serenamente.

Fori Imperiali – iniziano a Piazza Venezia, e non sono da confondere con i l Foro Romano. Edificati dai più grandi imperatori raccontano la storia del massimo splendore dell’Impero Romano.

Piazza Farnese – forse la Piazza più imponente della Roma rinascente, vicino a Campo de’ Fiori, bellissimo anche Palazzo Farnese che si trova proprio in questa Piazza.

Fontana di Trevi
– nonostante la Piazza in cui si trova la Fontana di Trevi sia piccolissima, questa parte di Roma è affollatissima sempre. Se riuscite a visitarla la mattina presto o la sera tardi troverete un po’ di pace, se non altro per tirare la vostra monetina senza essere disturbati.

Piazza di Spagna – la bellissima Piazza che è statalo scenario delle sfilate più belle, conosciuta in tutto il Mondo anche per la bellissima fontana della Barcaccia ai suoi piedi.

Ghetto, Isola Tiberina – il quartiere dove batte il cuore della comunità ebraica romana. L’Isola Tiberina è il posto perfetto, lontano dal traffico romano per sostare sulle panchine a prendere un po’ di sole.

Roseto Comunale – apre solo nel periodo delle fioriture questo piccolo parco. Nel mese di maggio chi ha la fortuna di poterlo visitare lo trova affacciato sul Circo Massimo.

Appia Antica – l’Appia è un museo a cielo aperto, tra il Grande Raccordo Anulare e le mura, offre mausolei, chiesette e ville. Si può percorrere a piedi o in bicicletta dato che la via è oggi tutelata da un Parco.

Foro Italico – ai piedi di Monte Mario si trova la cittadella dello sport e uno degli esempio più imponenti di architettura fascista.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.