Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Amsterdam: distributori automatici Febo

3 minuti di lettura
I distributori automatici Febo ad Amsterdam e in Olanda sono una vera istituzione, ecco come funzionano e cosa è possibile mangiare in questi posti a poco prezzo.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 19, 2023

Mr. J.I. de Borst forse aveva già presagito, nel lontano 1941, la fama e la diffusione della sua idea geniale. Da li crocchette, insalate e gelati da asporto si sono trasformati in pochi anni in una grande catena di franchising diffusa ad Amsterdam e in città satellite come Haarlem, Utrecht e Rotterdam testimonianza di un business in grande espansione.

Mangiare a pochi euro nei distributori

L’idea di cucinare e distribuire i propri snack attraverso un gigantesco distributore automatico oggi ha trasformato la catena Febo in una vera e propria attrazione turistica per chi si trova in città o in Olanda in generale. Passeggiando lungo il centro di Amsterdam, o uscendo dalla stazione, arrivando all’aeroporto o visitando i campi di tulipani delle campagna circostanti ci si imbatte certamente in uno dei tantissimi punti Febo. Solo nella città di Amsterdam ci sono circa 24 punti Febo, e altri 61 shop disseminati in 34 città olandesi.

febo-amsterdam

Si tratta di piccoli negozi o spazi più grandi anche con qualche posto a sedere, con pareti piene di piccole celle riscaldate all’interno delle quali vi sono i vari snack pronti da mangiare, prodotti freschi e distribuiti in ogni punto vendita quotidianamente. Basta inserire nella fessura al lato di ogni cella il relativo importo in monete, si aprirà lo sportello e basterà prendere il proprio snack, richiudere lo sportello e andare via! Semplice, veloce e anche buono!

Croquettes anche a Rotterdam e Harlem

Il pezzo forte delle catene Febo sono le “croquettes”. Simili per la forma ai nostri croquet di patate, sono formati da una base di farina e burro insieme a cui sono aggiunti brodo e spezie. Una volta data loro la caratteristica forma allungata, vengono poi impanati e fritti assegnando al colore della panatura il relativo condimento: la panatura rossa per le croquettes con carne di vitello (veal croquette), bianca per le “beef croquettes” di manzo e gialla per le “satè croquettes” che, appunto, “saziano” perché ripiene di tutto!

febo-distributori

Oltre alle tipiche croquettes nelle vetrine dei distributori ci sono anche burger, noodles e patatine fritte, gelati, granite o menù completi. C’è solo da entrare e prelevare il proprio snack caldo e fumante. La comodità, e forse la fortuna, di questi distributori sta nel fatto di essere aperti fino a tarda notte, di non essere mai affollati e non costringere a lunghe file di attesa, soddisfacendo la fame in modo rapido e molto economico. I prezzi, infatti, vanno da 1,60 euro per le croquettes ai 2 euro per i burger. Un menù con bevanda, patatine e snack Febo ha un prezzo in media di 5 euro.

Chiedersi cosa mangiare ad Amsterdam non da grandi risposte a palati italiani molto esigenti, ma in cerca di uno street food che sia anche lowcost e accompagni il turismo in modo sfizioso, anche se non proprio salutare, Febo è la risposta giusta ai tanti fastfood più noti di catene commerciali che invadono la città. Le croquettes soddisfano la curiosità di qualcosa da mangiare in stile olandese , incuriosiscono per l’idea di dover scegliere il proprio snack in un grande distributore automatico fatto di piccoli fornetti e divertono all’idea di un cibo veloce e fai da te pronto con una sola monetina.

La crociera sui canali di Amsterdam

Dato che l’esperienza di Febo non contempla tavoli, posato o “coperto”, che è anche il bello di questo posto, quello che ti consiglio di fare è di mangiare ammirando Amsterdam dall’acqua. Se infatti vuoi unire l’utile al dilettevole e due esperienze senz’altro uniche che puoi fare solo in questa città, allora ecco il mio consiglio. Dopo aver fatto scorta di cibo in uno dei punti Febo sparsi in città, parti per un crociera sui canali di Amsterdam. Potrai in questo modo goderti la città dall’acqua, ammirare i palazzi, le vie e le persone che sfrecciano in bicicletta, mentre mangi una croquettes o un Burger di Febo. La crociera dura solo un’ora e l’audioguida è anche in italiano, sarai comodamente seduto e al riparo da vento e pioggia, giusto tempo di una gita sul battello e di un pranzo panoramico!

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

5 articoli

Informazioni sull'autore
Curiosa e golosa. Viaggia in modalità lowcost sempre alla ricerca di occasioni da non perdere, assaggiatrice di piatti tipici e amante del turismo enogastronomico. Deve studiare la meta prima di ogni partenza fino a conoscerne il più possibile. Ama i paesaggi naturali, non è tipo da tecnologia estrema e viaggia con cartina alla mano! Vive a pochi chilometri dal mare di Napoli ma adora i paesi innevati del nord Europa e sogna di trascorrere qui ogni Natale.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
×
Destinazioni

Amsterdam: 5 posti dove vedere i tulipani a maggio