Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Cosa si mangia ad Amsterdam? Leggi qui

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 18, 2014

Amsterdam

Sono appena tornato dall’Olanda, dove sono andato per valutare il mio prossimo trasferimento con la famiglia. Il viaggio è andato benissimo, il mio obiettivo era verificare se vi fossero possibilità di lavoro, quindi in pratica mi sono girato metà dei ristoranti di Amsterdam. Ottima riscontro, alla fine ho deciso di trasferirmi ed ho già addirittura tradotto il mio profilo internazionale in olandese (se volete vederlo e se sapete l’olandese, lo trovate qui su persoonlijke italiaanse chef-kok, ma non solo in olandese, anche in inglese e italiano).

Tema di quest’articolo, approfittando del giro che ho fatto, è sfatare il luogo comune che vuole che in Olanda si mangi male. Non è affatto vero, anzi. Cominciamo col dire che non c’è via ad Amsterdam che non abbia almeno un ristorante (e Utrecht è uguale). In realtà la maggior parte delle vie di locali ne ha decine e vi sono tante vie piene di ristoranti, uno di fianco all’altro.

In tutto il centro ed il primo cerchio attorno, ma anche in periferia, trovate ogni genere di locale. Vi sono ristoranti, pub, griglierie, bistrot, paninoteche, kepab, ecc. Veramente ogni tipo di locale. La varietà prosegue anche in termini di livelli di locali. Vi sono tutti, da quello a pochi euro sino ad arrivare a ristoranti da 200 euro a persona. Ognuno può spendere la cifra che gli è più congeniale in funzione del proprio budget.

Sui generi di cucina, potrei scrivere ancor di più. Ristoranti argentini, francesi, italiani, malesiani, pachistani, indiani, cinesi, giapponesi, tailandesi, coreani, caraibici, cileni, boliviani, eritrei, marocchini, turchi, arabi, libanesi, greci. Potete veramente mangiare quello che volete, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Non posso dire, ovviamente, di averli visitati tutti, ma essendoci entrato come cuoco, avendo visto i menù, in vari casi osservato le cucine, parlato col personale e da qualche parte assaggiato, beh, non mi è parso affatto male.

Ovvio, va detto che molte cucine potrebbero non essere di nostro gusto, ma i cibi non sono cucinati male, ogni cosa ha il suo senso. Magari non è sempre rispettata la tradizione della nazione in questione, ma in fondo questo è normale ovunque. Persino in tanti ristorantini di Venezia non è che si mangi benissimo.

Ovviamente non mi sono perso l’occasione di mangiare in un paio di case private. Beh, anche qui ho trovato che il cibo non fosse male. Di taglio nordico, ovviamente, ma non male. Insomma, se volete visitare l’Olanda, fatelo senza paura e non portatevi la pasta dietro. Non serve. Vedrete che mangerete senza problemi.

Uno dei locali provati ad Amsterdam è il Blue Amsterdam, leggi la recensione.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.