Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Imparare inglese a Malta con Elanguest

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 18, 2014

Elanguest Malta

Tornata da due settimane a Malta e dal soggiorno con la Elanguest School, sono pronta a parlarvi di questa mia esperienza. Sono arrivata a Malta in un venerdì mattina e dopo due settimane di lezioni e scoperta dell’Isola, me ne sono ritornata a Roma di domenica, dopo un sabato notte passato a ballare con gli amici di scuola e i coinquilini di casa.

Perché andare a Malta

Imparare l’inglese a Malta non è difficile perché tutti i maltesi parlano il maltese ovviamente, ma anche l’inglese e purtroppo, per chi vuole imparare la lingua, anche l’italiano. Malta è abbastanza economica, non low cost come pensavo, ma sicuramente molto più low cost dell’Inghilterra. Questo è il primo lato positivo dell’andare a studiare inglese a Malta.

Come secondo lato positivo metto subito la vita notturna di Malta. Per l’imparare l’inglese, oltre a studiare e a fare esercizi a scuola, bisogna a mio avviso parlare tanto. Non è un segreto che parlare con altre persone, durante il soggiorno all’estero, o durante una serata o una cena, aiuti a impratichirsi con le parole e con la comprensione. Tra le altre cose quando si esce assieme ad altri ragazzi si parla di cose di tutti i giorni, si parla con un tono colloquiale ed è questo a mio avviso il punto di forza dei soggiorni all’estero. Soprattutto dei soggiorni in appartamenti condivisi e non per forza in appartamento con le famiglie locali.

Ultimo punto di forza di Malta, ultimo in ordine ma non ultimo in quanto a importanza, è l’isola di Malta. Il territorio maltese è abbastanza grande e vario per permettere a chi studia di esplorare una parte nuova anche ogni giorno. A Malte si può trovare la storia, nella Valletta e nella parte di Vittoriosa, e si può trovare il mare cristallino, da sfruttare in particolar modo tra la primavera e l’estate. Infine a Malta si trova tanto verde e Gozo, l’isola in cui si possono fare escursioni a contatto con la natura.

Perché scegliere Elanguest

Perché scegliere la scuola Elanguest di Malta? Ho trovato diversi motivi dopo averci passato ben due settimane e sono molto felice di poterli condividere con voi. Per quanto riguarda la vita notturna e comunque il fatto che avere coinquilini aiuta la comprensione, devo dire che a Elanguest tutto questo non manca. Mi sono trovata per 15 giorni in casa con ragazzi tedeschi, per forza abbiamo dovuto comunicare solo in inglese ed è andata molto bene. Inoltre la Scuola Elanguest si trova a St. Julian una zona molto movimentata durante il weekend, ma non solo durante il weekend.

Se si sceglie l’alloggio che la scuola mette a disposizione, si vivrà a St. Julian e vicinissimi a Paceville, il quartiere del divertimento di Malta. Qui dal giovedì fino alla domenica i ragazzi escono e si divertono dal tramonto fino alle prime ore della mattina. Sicuramente è un ottimo modo per divertirsi e parlare inglese con tutte le persone che si incontrano. Io l’ho trovato un buon modo per relazionarsi e imparare.

Un altro motivo per scegliere la Elanguest è per i suoi corsi. I corsi della Elanguest School non sono solo i “classici”, diciamo, ma ci sono anche corsi di inglese commerciale ad esempio e corsi di inglese intensivo anche teso a superare gli esami Cambridge. Inoltre la scuola organizza gite giornaliere, sia per far conoscere gli studenti tra di loro, che per far conoscere agli studenti Malta con tanto di guida. Le gite sono quasi sempre a pagamento, anche se la prima settimana di corso alcune sono gratuite. Quelle a pagamento hanno comunque un prezzo onesto rispetto a quello che viene offerto.

Se posso darvi una mano o rispondere a domande più specifiche rispetto ai dubbi che avete in merito alla scuola o ai corsi di inglese a Malta, lasciatemi un commento qui sotto.

[vlcmap]

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

6 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.