Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Dove mangiare ad Amalfi: Lo Smeraldino

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 4, 2014

lo-smeraldino-amalfi

Amalfi, cuore pulsante della costiera che porta il suo nome, non è solo lungomare o centro storico, è anche buona cucina e, in questo ambito, il ristorante Lo Smeraldino è una vera eccellenza. Sito in Piazzale dei Protontini, è dotato di un, seppur piccolo, parcheggio privato, e, in una città in cui trovare parcheggio è difficile e molto costoso, è già per questo degno di nota. Se poi aggiungiamo un terrazzo panoramico praticamente sulla spiaggia, con tavolini lungo tutto il suo perimetro, di modo che ciascuno possa godere del mare a pochi metri, della spiaggia tutt’intorno e della cornice dei Monti Lattari con i bellissimi borghi su di essi arroccati, quello che era solo un ristorante degno di nota, diventa un ristorante assolutamente da non perdere.

Se la cosa finisse qui, potremmo già ritenerci soddisfatti, ma a quelli de Lo Smeraldino piace strafare e così, al parcheggio privato e alla cornice pittoresca hanno voluto aggiungere il pesce freschissimo, cucinato al momento da cuochi bravissimi che creano piatti degni dei grandi chef pluripremiati.

Vi consiglio di provare l’antipasto di mare, con polipetti e seppioline, servito su letto di lattuga, accompagnato da frittelle di alghe, e la abbondante frittura mista di gamberi, calamari e merluzzetti. Un pasto da leccarsi i baffi, ve lo assicuro. Essendo uno dei migliori ristoranti della zona, è consigliabile la prenotazione, onde evitare di non trovare posto e rimanere a bocca asciutta!

[vlcmap]

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.