Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 4, 2014
Amalfi, cuore pulsante della costiera che porta il suo nome, non è solo lungomare o centro storico, è anche buona cucina e, in questo ambito, il ristorante Lo Smeraldino è una vera eccellenza. Sito in Piazzale dei Protontini, è dotato di un, seppur piccolo, parcheggio privato, e, in una città in cui trovare parcheggio è difficile e molto costoso, è già per questo degno di nota. Se poi aggiungiamo un terrazzo panoramico praticamente sulla spiaggia, con tavolini lungo tutto il suo perimetro, di modo che ciascuno possa godere del mare a pochi metri, della spiaggia tutt’intorno e della cornice dei Monti Lattari con i bellissimi borghi su di essi arroccati, quello che era solo un ristorante degno di nota, diventa un ristorante assolutamente da non perdere.
Se la cosa finisse qui, potremmo già ritenerci soddisfatti, ma a quelli de Lo Smeraldino piace strafare e così, al parcheggio privato e alla cornice pittoresca hanno voluto aggiungere il pesce freschissimo, cucinato al momento da cuochi bravissimi che creano piatti degni dei grandi chef pluripremiati.
Vi consiglio di provare l’antipasto di mare, con polipetti e seppioline, servito su letto di lattuga, accompagnato da frittelle di alghe, e la abbondante frittura mista di gamberi, calamari e merluzzetti. Un pasto da leccarsi i baffi, ve lo assicuro. Essendo uno dei migliori ristoranti della zona, è consigliabile la prenotazione, onde evitare di non trovare posto e rimanere a bocca asciutta!
[vlcmap]