Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Oslo, 5 cose da vedere in Norvegia

2 minuti di lettura
Cosa vedere di low cost o gratis a Oslo, una delle città più care della Norvegia e del Nord Europa. Indicazioni , locali, mostre e musei per vedere la bellissima città di Oslo, senza spendere una fortuna.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 26, 2016

Oslo, come ogni città del nord che si rispetti ha un suo perché, un suo fascino. Forse io sono di parte perché adoro le città e i paesi nordici, però a mio parere vale davvero la pena visitare la capitale norvegese. Il periodo migliore per visitarla, visto il clima prevalentemente freddo, va da maggio a settembre quando le giornate sono anche più lunghe; comunque qualsiasi mese può andare bene, al massimo ci si attrezza con vestiti e giacche più pesanti, io per esempio sono andata a marzo ed è andata benissimo. Purtroppo Oslo vanta un primato non troppo carino, ossia quello di città più cara d’ Europa, ma niente paura, qui di seguito troverete alcune cose da vedere gratis o comunque low cost.

oslo-tramonto

La parte a mio avviso più suggestiva di Oslo è quella del molo dove potrete fare una tranquilla passeggiata ad Aker Brygge, la zona del vecchio porto di Oslo, dove oggi si trovano negozi, ristoranti, e locali notturni (attenzione però perché qui i prezzi non sono proprio low cost) e il museo d’arte moderna Astrup Fearnley; il consiglio è di visitare questa parte di città al tramonto, magari dalla fortezza di Akershus che si trova proprio di fronte ad Aker Brygge. Al molo si trova anche uno dei principali simboli di Oslo ossia il municipio, una struttura esteticamente non così attraente ma che comunque vale la pena vedere anche perché trovandosi in centro non richiede troppa fatica per essere raggiunta. Una curiosità è che ogni dieci anni viene consegnato il premio Nobel per la pace proprio nel municipio.

Grensen Looking Toward Oslo Domkirke

oslo-cattedrale

Il centro è ricco di musei e attrazioni partendo dalla Cattedrale di Oslo costruita in mattoni rossi e tetto in rame verde e con un porticato semicircolare che si trova nella piazza del mercato. Proseguendo si raggiunge il Parlamento un edificio molto bello e particolare in mattoni gialli. Continuate dritti di fronte al parlamento lungo la via Karl Johans gate, dove si trova tra l’altro l’Hard Rock Cafè, e arriverete al Palazzo Reale. Il palazzo reale è circondato da un parco aperto tutti i giorni, e se siete fortunati potrete anche assistere al cambio della guardia.

Se siete amanti dell’ arte non potete di certo non visitare la Galleria Nazionale, sempre situata in centro, l’ingresso è gratuito la domenica mentre gli altri giorni costa 50 NOK (circa 6 €). Al suo interno potrete ammirare opere di Monet, Cézanne, Picasso e la famosissima opera di Munch “L’urlo”.

oslo-bygdoy

oslo-norvegia-bygdoy

Spostandovi dal centro vi consiglio una visita alla penisola di Bygdøy raggiungibile sia in traghetto da Aker Brygge (15 minuti) o in autobus dal centro. È una zona residenziale molto carina e tranquilla dove potrete fare delle passeggiate nella natura oppure concedervi un po’ di relax nella spiaggia di Huk. Questa penisola è chiamata anche “penisola dei musei” in quanto ne ha ben cinque tra cui quello dei Vichinghi, che possono essere un’ ottima alternativa in caso di pioggia.

Altra attrazione fuori dal centro che merita assolutamente di essere visitata è il Parco Vigeland o Parco delle Sculture perché appunto ospita 200 sculture dell’ omonimo artista. Le sculture sono assolutamente affascinanti e vi lasceranno a bocca aperta.

15 articoli

Informazioni sull'autore
Roberta è nata e cresciuta in due piccoli paesini di montagna immersi nella natura che lei ama. Le sue passioni principali sono: Londra, il disegno artistico, la lettura, le passeggiate in montagna e zumba; ama inoltre viaggiare sia nelle città ma anche e soprattutto dove la protagonista assoluta è la natura con i suoi paesaggi mozzafiato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.