Come viaggiare di più spendendo di meno

This is Combo
Dove Dormire

This is Combo, in tutta Italia molto più di un ostello

2 minuti di lettura
This is Combo è un nuovo modo di dormire dividendo gli spazi in comune. Più di un semplice ostello, un luogo cool dove mangiare, rilassarsi, condividere e non necessariamente solo riposare bene. Oggi nelle città di Milano, Torino, Bologna e Venezia.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 21, 2022

This is Combo si trova attualmente nelle città di Bologna, Venezia, Torino e Milano. Combo è una soluzione di alloggio davvero interessante, giovane e low cost. In ogni città le modalità di alloggio cambiano e rispecchiano di volta in volta le anime delle metropoli che incontrano.

This is Combo

This is Combo

This is Combo nasce dalla voglia di trasmettere ospitalità, accoglienza, divertimento ma anche relax e spazi costruiti sul visitatore, che poi diventa esso stesso parte di This is Combo. Spazi ampi, ambienti distesi, giochi di luce, vetrate, spazi modulabili, condivisibili e discreti.

Sono stata in due diversi Combo, quello di Torino e quello di Milano ed entrambi mi hanno colpito innanzitutto per la scelta dei mobili. Sembrerà banale, ma il mobilio è quello che di Combo mi è rimasto più impresso a primo impatto. Mobili solidi, robusti, importanti, che dividono spazi ma che mantengono un’armonia e delineano le camere. Nelle stanze con più letti, quelle che definiremmo le classiche da ostello, i letti fanno la differenza perché al contempo uniscono e dividono. Uniscono gli spazi, ma dividono per lasciare a ciascun ospite la propria privacy.

This is Combo

This is Combo

Dormire in un ex convento a Venezia

il Combo di Venezia si trova in un ex Convento dei Crociferi, al Campo dei Gesuiti, Cannaregio. La cosa che contraddistingue questo stile nuovo di accoglienza è la sua attitudine all’ospitalità a tutto tondo. Da mattina fino a tarda notte, non si tratta più solo di dormire, ma di aprire le porte a quanti hanno necessità di trovare uno spazio in cui lavorare o semplicemente incontrarsi.

Dormire sui Navigli a Milano

Il Combo di Milano si torva a Ripa di Porta Ticinese, praticamente sui Navigli. Luogo ottimale per chi ama la movida, ma anche per chi vuole semplicemente dormire bene e in luogo strategico. Il suo cortile interno è meraviglioso, al primo piano un ristorante e il luogo dove la mattina si consuma la prima colazione. Al primo piano la cucina e la sala comune, spazi ampissimi e luce che entra dalle vetrate milanesi. Un luogo magico.

This is Combo

This is Combo

Dormire sopra il Mercato di Porta Palazzo

Il Combo di Torino si trova in Corso Regina Margherita, ma faremmo meglio a dire che si affaccia sul Mercato di Porta Palazzo, così da capirsi al volo. Il Combo di Torino è ubicato in un’ex caserma dei vigili del fuoco e anche qui ci troviamo di fronte ad un luogo ripreso e riutilizzato, rimesso a nuovo e abitato. Un luogo iconico per la città piemontese che oggi ospita viaggiatori, artisti, studenti, professionisti e chi più ne ha più ne metta.

Dormire a Bologna, in posizione strategica

Il Combo di Bologna si trova in Via de’ Carracci, 69/14, in zona strategia vicino alla stazione e davanti al Parco di Villa Angeletti. Anche qui la cucina in comune, come i luoghi strategici della lavanderia o gli spazi di lavoro sono tutti in comune. Il Combo si divide molto bene tra chi viaggia da solo e ha bisogno di condivisione per conoscere nuove persone e chi invece viaggia in compagnia ma non disdegna i luoghi condivisi per fare nuove conoscenze. Ci sono in tutto questo anche le camere singole per chi ama stare in mezzo alle persone ma poi vuole anche la propria privacy.

This is Combo

This is Combo

Le tipologie di camere di This is Combo

Le tipologie di camere infatti sono molteplici. Dalle camerate, fino alle camere singole, doppie ma anche famigliari. Combo è disponibile a ospitare viaggiatori anche per periodi lunghi e ci sono tante soluzioni per chi vuole organizzare meeting, attività aziendali o vuole prendere in affitto le camere auditorio o spazi comuni per corsi, eventi o altro. Ogni Combo ha le sue soluzioni, nel sito si trovano tantissime foto che mostrano l’anima di ognuno di essi.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Curiosità

La leggenda di Curon Venosta

ll campanile del vecchio paese di Curon che emerge dalle acque, è diventato uno dei simboli della Val Venosta. Curiosi di scoprire la leggenda? Continuate a leggere: rimarrete sbalorditi!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Come Muoversi

Costa Atlantica Francese: le tappe da fare in auto