Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 30, 2013
Nei giorni scorsi mi sono trovato a fare un tour tra diverse aziende agroalimentari nel modenese e così mi son trovato anche a soggiornare per una notte nella zona di Maranello. A dire la verità non sapevo dove i colleghi mi avrebbero portato, dato che non mi ero curato dell’organizzazione.
Alla fine ecco che mi portano al Maranello Village, un complesso residenziale ed hotel creato dalla scuderia Ferrari per tutti i suoi dirigenti ed anche piloti. Ammetto che non ne ero a conoscenza della sua esistenza e la sorpresa é stata evidente.
Sono appassionato di Formula 1, in modo sano e sportivo (non da tifoso) e quindi mi ha fatto un certo effetto fare il check in ad una reception decisamente particolare, ovvero un desk rosso con appoggiata una vera Ferrari da competizione.
Naturalmente tutto é in ambientazione ‘corse’, con i motori della monoposto nella reception, gigantografie delle varie monoposto e delle vetture Ferrari da strada ovunque. Anche un normale divano di attesa diventa un ‘Stop & Go’, facendo pensare a quando le monoposto si fermano durante le corse ai box per un fulmineo cambio gomme.
L’hotel Maranello Village é veramente bello ed è posizionato nella campagna modenese. Più che confortevole anche la mia camera, decisamente di livello. Se avessi avuto tempo avrei certamente approfittato di fare un salto sia al ristorante Paddock (dentro al complesso) sia al museo Ferrari in via Dino Ferrari a Maranello.
Purtroppo anche la mia permanenza é stata molto ‘Stop & Go’, ma mi riprometto di fare un giro prima o poi al museo della Ferrari. Navigando sul sito www.hotelmaranellovillage.com le offerte non mancano. Se vi interessa quindi un fine settimana tra le rosse, perché non farci un giro?
[vlcmap]