Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cosa vedere a Francoforte, 5 cose importanti

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2013

Francoforte è una città poco conosciuta, spesso snobbata, anche se a dire il vero va tenuta in considerazione perché tantissimi voli low cost, Ryanair in primisi, arrivano fin qui, e poi Francoforte ha uno degli aeroporti internazionali europei più frequentati. Insomma se perdete un volo almeno saprete che cosa vedere in questa città per una giornata alternativa. Ecco allora 5 cose che non vi potete perdere in una città così.

1. il Römerberg (la piazza del centro) con il Römer (municipio). Römerberg è il centro del vecchio quartiere cittadino. Prima era chiamato Berg (montagna) o Samstagsberg (montagna del sabato) ma nel 15 secolo prese l’attuale nome quando il Consiglio comprò gli edifici intorno alla piazza per costruire un nuovo Municipio. Al centro di questa piazza si trova la famosa Fontana della Giustizia. Il Römerberg a Francoforte è uno dei luoghi più visitati della città grazie alla ricostruzione sostanzialmente fedele allo stile originale, ma anche alla chiesa di San Nicola e dei numerosi centri culturali come il Museo Storico e la Galleria d´Arte Schirn. Al Römerberg  viene allestito uno dei mercatini di natale più belli di tutta la Germania.

2. il Kaiserdom (chiesa in cui furono incoronati re e imperatori tedeschi). Il Kaiserdom è chiamato duomo dell’ imperatore. La chiesa, con la sua torre risalente al tardo gotico, fu luogo dell’elezione e dell’incoronazione degli imperatori del Sacro Romano Impero. Davanti al duomo si trova un giardino archeologico contenente ruderi di un bagno romano e resti di costruzioni dell’epoca carolingia.

3. la Paulskirche. La Chiesa di San Paolo è nata originariamente come chiesa protestante, negli anni 1848-1849 fu luogo delle sedute del primo parlamento democratico tedesco, il cosiddetto Parlamento della Paulskirche. Dalla sua ricostruzione viene usata per altre manifestazioni, la più nota di queste è la premiazione del Friedenspreises des Deutschen Buchhandels durante la annuale fiera del libro.

4. la Alte Oper (opera lirica). Non solo un teatro dell’opera ma una vera sala concerti che offre serate di pianoforte, sinfonie, fino al rock e al pop. Un’esperienza particolare è offerta dalla competizione dei musicisti amatoriali l’1 maggio.

5. la casa di Goethe. La casa di Goethe e il Museo di Goethe offrono un edificio del XVII secolo che venne bombardato durante la Seconda guerra mondiale, anche se fedelmente ricostruito.  Lo studio di Goethe, dislocato al secondo piano, è come era un tempo. Oggi, in queste stanze, si sentono parlare le lingue di tutto il mondo. Qui ogni anno, infatti, giungono centinaia di migliaia di visitatori da ogni parte del mondo.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.