Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Skyscanner: Facebook aiuta nella scelta delle vacanze

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 24, 2013

Colgo l’occasione per pubblicare questo studio fatto e inviatomi da Skyscanner per annunciare una nuova e interessante intervista che verrà pubblicata prossimamente a Yara Paoli, CountryManager di Skyscanner, ovviamente si parlerà anche della nuovissima app ; )

Il 52% dei viaggiatori è ispirato dal Facebook factor.
Condividere le proprie vacanze attraverso Facebook, il social network con oltre 500 milioni di utenti in tutto il mondo, non solo aiuta le persone a rimanere in contatto nel mondo virtuale, ma influenza anche i viaggi nel mondo reale.

Nel recente sondaggio del primo sito gratuito di comparazione voli, Skyscanner, è emerso che il potere delle immagini ha una fortissima influenza sui piani di viaggio degli utenti di Facebook. Oltre la metà dei partecipanti (52%) afferma che vedere le foto delle vacanze degli amici li aveva ispirati nel prenotare una vacanza nello stesso posto. Dunque se l’amico è stato ad Atene, un altro amico su due è già pronto a prenotare per la Grecia …a partire dai voli low cost.

Nonostante la solita battuta riguardo al fatto di essere inondati dalle tante, spesso noiose, foto delle ferie degli altri, un impressionante 88% degli intervistati ama mettere il naso tra gli scatti dei propri amici e la metà di essi ammette di farlo perché potrebbe scoprire che cosa hanno combinato e con chi..

“A quanto pare è proprio vero che una foto vale più di mille parole. – Commenta Yara Paoli, Country Manager di Skyscanner – Facebook è la piattaforma perfetta per due fattori che potenzialmente influenzano la scelta del viaggio: una raccomandazione personale, combinata con immagini seducenti. Vedendo le avventure dei nostri amici, questo può certamente seminare in noi quella voglia che, in seguito, ci spinge a viaggiare verso qualche luogo che non avevamo mai pensato di visitare”.

Inoltre il 45% degli intervistati ha affermato che Facebook li incoraggia a visitare di più i loro amici all’estero. “Se ad esempio ho un amico a Madrid, vedere le sue foto e la sua vita, probabilmente mi ispirerà nel cercare dei voli per Madrid”, prosegue Paoli. Nonostante alcune recenti notizie a sostegno del fatto che FB riduca il contatto con la vita reale, soltanto per il 5% utilizzare Facebook significa avere meno probabilità di vedere di persona i propri amici.

L’indagine di Skyscanner ha anche rivelato che Facebook sta giocando un ruolo crescente nell’organizzazione dei viaggi di gruppo; a dimostrarlo un 46% di persone che ha organizzato o è stata invitata ad un viaggio attraverso il sito.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

City Box Grupalia con Idea Hotel a Roma, la mia esperienza

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 28, 2013 Groupalia mette a disposizione il pacchetto City Box che permette di regalare un…
Eventi

Mini guida ai Mercatini di Natale di Federchicca e Best Western

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2013 Vi annuncio l’uscita dell’Ebook Mini Guida ai Mercatini di Natale creato in collaborazione…
Eventi

Highway to Khan: 16.000 km per il Mongol Rally

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 2, 2012 Da Piacenza a Ulaan Bataar, tappa obbligatoria Praga, 3 ragazzi, 1 Polo e…
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

5 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.