Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dormire a Peschiera del Garda: Hotel Bella Italia

2 minuti di lettura
La recensione della struttura Hotel Bella Italia a Peschiera del Garda, perché dormire qui e quali sono i servizi e i benefici. Leggi la recensione nel post per organizzare il tuo soggiorno suggestivo sul lago insieme alla famiglia.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 30, 2019

Una delle cose più belle da concedersi è fare la valigia e trascorrere un weekend fuori porta. Vivendo da un paio d’anni in Veneto e non sapendo per quanto tempo ci resterò, mi sono ripromessa di sfruttare ogni occasione possibile per scoprire questa regione, così ricca di paesaggi sempre diversi ed estremamente ricchi. Ecco perché un weekend di fine estate ho deciso di concedermi un paio di giorni a Peschiera del Garda alloggiando nell’Hotel Bella Italia.

hotel-bella-italia-alto

Peschiera del Garda

La cittadina, piccola e accogliente, si affaccia a sud del lago di Garda e durante l’estate può essere un buon diversivo al mare, troppo spesso super affollato. Immersa nella natura e nella storia, Peschiera del Garda  ha il fascino tipico e medievale dei paesini italiani, dove il tempo sembra come essersi fermato.

Il lago si snoda nel centro storico del paese, racchiuso all’interno delle vecchie mura. Vi assicuro che si tratta di un posto suggestivo. Le porte della città sembrano raccontare storie lontane e i ponti regalano scorsi mozzafiato, tutti da fotografare. Ho inaspettatamente trovato in Peschiera del Garda un paesino molto pittoresco (come ne ho visti pochi nelle zone in cui abito). Abituato ai turisti, è ricco di ristoranti che si affacciano sul lago, di piccoli locali dove viene suonata musica dal vivo, ma anche di negozi e manifestazioni.

hotel-bella-italia-camping

Hotel Bella Italia, Peschiera del Garda

Dopo aver scandagliato gli hotel della zona, ho deciso di alloggiare all’Hotel Bella Italia, una struttura situata appena fuori dal paese, il cui centro è comunque raggiungibile a piedi molto facilmente, passeggiando per il lungo lago (che, soprattutto di sera mi ha incantata) per circa un quarto d’ora-venti minuti. L’hotel si trova all’interno di un grande camping immerso nel verde e ricco di servizi (ristoranti e bar, supermercato, piscine, negozi, zona wellness, spettacoli ecc), tutti interamente disponibili agli ospiti dell’hotel, anche oltre l’orario di check-out.

Non sono un’amante del campeggio, ma quello che ho visto al Campeggio Bella Italia ha fatto tentennare non poco la mia ferma opinione. Le camere dell’hotel sono molto basiche, ma pulite, silenziose e dotate di una vista sensazionale: dalla nostra terrazza, per esempio, si vedevano lago e montagne a perdita d’occhio.

hotel-bella-italia-ristorante

La struttura

L’intera struttura è eccezionale. In totale conta diverse piscine, un parco acquatico, un paio di ristoranti e di bar, negozi di souvenir e un supermercato. Un medico, miniclub, sport acquatici, idromassaggio, noleggio di biciclette, escursioni. Insomma: chi più ne ha, più ne metta. Credo che proprio per tutta questa offerta di servizi sia una struttura perfetta soprattutto per una famiglia che vuole trascorrere le proprie vacanze in tranquillità, decidendo con calma al mattino cosa fare, senza programmare troppo le giornate.

Weekend vista lago

Dall’hotel si può accedere direttamente al lago, abitato da cigni e paperelle, dove si può fare il bagno. Per me, che sono abituata al mare, è stata una strana sensazione fare il bagno nel lago, per poi alzare gli occhi e trovarmi circondata dalle montagne.

hotel-bella-italia-vista

Credo davvero che Peschiera del Garda sia il luogo ideale in cui trascorrere un weekend all’insegna del relax, per staccare dalla frenesia del quotidiano e immergersi in una natura rigogliosa.

7 articoli

Informazioni sull'autore
Chiara, 26 anni, Salentina, ama scoprire luoghi nuovi e poterli raccontare. Che si tratti di scoprire un posto mai visto o guardare con occhi diversi il luogo in cui si è cresciuti non cambia poi molto. Ciò che importa sono le emozioni che un luogo riesce a suscitarti. Laureata in Scienze della Comunicazione, oggi lavora nel campo del turismo in una delle città italiane più importanti al mondo: Venezia. Ama follemente il mare, Otranto, i libri, chiudere la valigia e partire.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.