Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Kilkenny, la città della birra

2 minuti di lettura
La città della birra, Kilkenny in Irlanda, ecco qualche curiosità e qualche cosa da fare a Kilkenny per un viaggio di gusto e di birra, ma soprattutto per una vacanza low cost.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 18, 2015

Voi lo sapete perché Kilkenny viene chiamata “città della birra”? Io, sinceramente, fino a poco tempo fa no, ma basta trascorrervi un po’ di tempo per capirlo. È dal 13esimo secolo che qui si produce birra e sono stati i frati francescani della St. Francis Abbey che hanno dato inizio a questa tradizione.

kilkenny-beer

Nello stesso luogo col passare del tempo è sorto un vero e proprio birrificio che ha inglobato la vecchia chiesa e nel 1710 è diventato di proprietà Smithwick, nome che ogni irlandese negli ultimi 300 e più anni ha imparato a conoscere bene. Secoli di alti e bassi hanno fatto arrivare a noi una quella che è una delle più amate birre dell’isola.

Gli appassionati troveranno pane per i loro denti a Kilkenny: tappa immancabile è la “Smithwick’s Experience”, attrazione relativamente recente che occupa gli spazi dell’antico birrificio (la produzione è stata spostata dal 2013 a Dublino) e che permette di ripercorrerne la storia e di capire come funziona la produzione della birra.

Parliament St. Kilkenny

Aperto 7 giorni su 7 il museo si trova in Parliament St. e si può visitare spendendo un massimo di 12€, vi consiglio però di visitare il sito web, dov’è possibile prenotare online risparmiando il 10% sul biglietto d’ingresso. Ovviamente durante la visita vi verrà offerta una pinta di birra!

Per noi italiani però il nome Smithwick’s non suona famigliare, più conosciuta è invece la Kilkenny.
Per fare chiarezza: Smithwick’s è il nome del birrificio, il suo prodotto per eccellenza la irish red ale Smithwick’s Draught, diffusissima in Irlanda, affiancata dalla Kilkenny Cream Ale, sempre rossa ma più cremosa, forte ed amara, vastamente diffusa in Italia; recentemente alla famiglia si è aggiunta anche la Smithwick’s Pale Ale, la “chiara” della casa.

Smithwick's Experience

Dal 2014 è stato inaugurato un nuovo micro-birrificio che vuole riportare in città la tradizionale produzione birraia che dall’anno prima era stata interrotta con lo spostamento della fabbrica Smithwick’s nella capitale. La Costellos è, una irish red ale ed è possibile trovarla in alcuni pub del centro.

Ovviamente i luoghi migliori per godersi una buona pinta e conoscere le birre locali sono i pub e, degna del suo nome, a Kilkenny ce ne sono a decine. Solo in Parliament St. se ne trovano cinque, uno di fila all’altro, tra questi c’è The Pumphouse, uno dei miei preferiti: facciata nera, caminetto acceso, atmosfera soffusa, tavoli in legno e marmo, biliardo, musica live ogni domenica e mercoledì sera, appena ci si siede ci si sente a casa.

Smithwick's Beer

Due pub più in là si trova The Brewery Corner, blu all’esterno, è legato al birrificio O’Hara’s della vicina Carlow (visto che siete in zona, se amate la birra, perché non visitare anche questo? Sul sito web si trovano tutte le informazioni a riguardo.) e specializzato i craft beers.

Per godersi birra, buon cibo e musica un’alternativa è il pub Billy Byrnes, situato in John St. anche questo tra i locali dove trascorro serate con le amiche: accogliente, con concerti live e iniziative varie come il cinema del mercoledì.

Kyteler's Inn Kilkenny
Concludo consigliando un “classico” per Kilkenny, il pub più antico della città il Kytelers Inn, dal passato misterioso, legato alla stregoneria e alla storia di Dame Alice Kytler e Petronella. Situato in St. Kieran’s St., anche qui si trova musica live, un biergarten riscaldato e cibo tipico irlandese.

Immagini: IeiserguCanadian Pacific, Lynn F, Andrew Holmes, Marcuss Meissner, Phil Haber Photography LLC

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!