Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire a Kaunas, in Lituania

2 minuti di lettura
Dove dormire a Kaunas, la seconda città più grande della Lituania dopo la capitale Vilnius. La recensione del Luxury Kaunas Old Town Apartment. Un alloggio ricco di comfort ed economico in una città ingiustamente poco conosciuta.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 9, 2019

Dove dormire a Kaunas, la seconda città più grande della Lituania dopo Vilnius? Kaunas è stata una piacevole scoperta dal punto di vista culturale e architettonico: allo svoltare di ogni angolo è possibile fotografare una facciata liberty, una costruzione gotica o un edificio tipico del modernismo sovietico. Decisamente sorprendente!

Tanto, tantissimo da vedere per una graziosa cittadina sconosciuta (ingiustamente) agli itinerari turistici più in voga.
Ed è un vero peccato perché costituisce una meta perfetta sia per una giovane coppia che per una famiglia. “Straperfetta” invece per i viaggi di gruppo.

In Lituania vige come moneta corrente l’Euro, tuttavia i prezzi non risentono ancora di un’inflazione dovuta all’ingresso in Europa dunque tre giorni, ma anche una settimana, riescono comunque a non dissanguare le finanze di un viaggiatore.

Dove dormire a Kaunas

Dal cibo ai trasporti, dagli ingressi nei musei allo shopping Kaunas è da considerarsi molto low cost, anche e soprattutto per quanto riguarda le strutture ricettive.

Ma dove dormire a Kaunas? Io per tre giorni ho scelto un appartamentino open space in stile loft in piena Old Town, nel cuore della movida cittadina.
E si è rivelata una scelta vincente: la zona presenta tantissimi pub, locali tipici e negozietti di souvenir.

Luxury Kaunas Old Town Apartment

Luxury Kaunas Old Town Apartment, questo il nome della struttura, mi ha regalato un soggiorno decisamente piacevole, vivace ed economico a dispetto del prezzo!

Un bellissimo appartamento molto stiloso, perfetto per una coppia ma adatto anche per una famiglia di quattro persone.
L’ampia camera da letto soppalcata consente infatti di alloggiare quattro persone nella formula due adulti e magari due bambini o due ragazzi.

Bagno con tutti i comfort (compresa vasca), cucina davvero deliziosa con frigo vintage, bollitore, aspirapolvere e una parete con mattoni a faccia-vista da far invidia ai loft newyorkesi più fighi.
Il lettone è di quelli king size, molto ampio e comodo mentre al centro della stanza campeggia un carinissimo salottino con due poltrone + tavolino a ridosso della stufa a parete dal design molto cool.

E poi una nutrita selezione di libri, riviste tv satellitare, condizionatore e il Wi-Fi più potente (dico sul serio!) che abbia mai incontrato finora nei miei viaggi. Praticamente mi ha caricato sullo spazio Cloud una tonnellata di scatti dallo smartphone (in alta risoluzione) in pochissimi minuti!

Il costo del mio soggiorno? Il costo è stato molto economico e comprensivo di un transfer gratuito dall’aeroporto al centro. Cosa volere di più?
Caldo e decisamente molto ben insonorizzato, è stato un vero piacere soggiornare nel Luxury Kaunas Old Town Apartment per tre giorni.
Consigliato in quanto a pulizia, posizione e soprattutto aspetto low cost!

25 articoli

Informazioni sull'autore
Sono Daniela alias UrsaMinor, ho 39 anni ed ho il viaggio direttamente sulla pelle: un grazioso raggruppamento di nei forma sul mio braccio la costellazione dell'Orsa Minore. Lavoro come GhostWriter e Proofreader freelance e sono specializzata in viaggi mordi&fuggi e full intensity. Il mio sogno è quello di ripercorrere le orme dei grandi esploratori del passato sui ghiacci del Grande Nord ma nel frattempo gironzolo l'Europa! Racconto i miei viaggi qui e su orsanelcarro.it il mio blog dai toni leggermente dissacranti e irriverenti!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Viaggi con i bambini: hotel o appartamento?

Viaggiare con i bambini è bellissimo, ma attenzione a fare le scelte giuste o un viaggio avventuroso o una vacanza rilassante, possono trasformarsi in un vero incubo per i genitori… e anche per i bambini.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.