Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Vienna, cosa vedere in pochi giorni

2 minuti di lettura
Vienna è una delle città più belle d'Europa, una delle più eleganti. Qui i piatti tipici e i musei da vedere sono tantissimi, ecco cosa secondo noi non potete perdervi in una visita di pochi giorni.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 9, 2014

Da sempre sottovalutata rispetto a Parigi e a Madrid, città più amate tre le capitali europee, la prima perché romantica e molto artistica, la seconda luogo di quella movida spagnola tanto apprezzata da coloro che vogliono intrattenersi in passatempi leggeri, Vienna è invece città dalle tante sorprese, che sa offrire al visitatore accorto gli svaghi più svariati, siano essi culturali o tra i più disimpegnati. Dal centro storico tutelato dall’Unesco, la cui architettura imperiale fa della città un vero gioiello artistico, fino ai quartieri medio-borghesi come Josefstadt e Neubau, che la sera sono meta dei giovani viennesi per le tante discoteche, pub, ristoranti.

Una piccola guida di luoghi inaspettati potrebbe per esempio portarvi sulle tracce di Jesse e Cèline, i protagonisti del film di Richard Linklater Before Sunrise. È proprio su un treno diretto a Vienna che i due giovani, lui americano e lei francese, si incontrano e si interessano l’uno all’altro. Jesse è incuriosito dalla ragazza francese, che riesce a convincere a far scendere dal treno, col proposito di fare con lei una passeggiata in città: dalla stazione ovest “Westbahnhof” al “Prater”, uno dei parchi più belli di Vienna, passando per la “Franziskanerplatz”, per finire con l’immancabile e romantico Danubio, sulle cui sponde i due chiacchierano parlando d’amore nel mentre innamorandosi.

La capitale austriaca può essere la città dell’amore, ma è pure la città del valzer, della musica classica (tantissimi i musicisti come Vivaldi, Mozart e Schubert che ci vissero stabilmente), dell’arte. Più di cento i musei presenti in città, tra cui andranno certamente visitati almeno il Palazzo della Secessione, con il bellissimo Beethovenfries di Gustav Klimt, indicato specialmente per gli appassionati di Arte Liberty, e il Kunsthistorisches Museum: quattro secoli di storia della pittura europea, da Brueghel a Rubens, a Velàzquez, a Raffaello e a Cellini, per menzionare qualche italiano.

Un salto, poi non così rapido, è consigliato al Leopold Museum, da tempo museo più all’avanguardia della città e al centro di numerose polemiche per le mostre “fuori dall’ordinario”, come la recentissima Nude Men. Per un pomeriggio disimpegnato varrà davvero la pena fare un salto al tanto amato, e già menzionato, Prater, uno dei parchi pubblici più grandi di Vienna, una volta riserva di caccia degli imperatori, e dalla fine del Settecento aperto alla cittadinanza. Al suo interno non solo una delle ruote panoramiche più alte d’Europa ma un parco divertimenti per grandi e piccini con più di 250 attrattive.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.