Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

A Milano una mostra multimediale per scoprire il genio di Van Gogh

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 22, 2014

Milano-Van-Gogh

Nasce uno nuovo modo di vedere le opere d’arte: la mostra multimediale.
Dal 6 dicembre al 9 marzo 2014 si svolgerà a Milano VAN GOGH ALIVE, un vero e proprio spettacolo di suoni e luci, musica e immagini di grandi dimensioni che coinvolgono lo spettatore in un viaggio virtuale tra i capolavori più conosciuti e amati del grande artista olandese.

Non saranno quindi in mostra le tele autentiche, ma verranno proiettati i dipinti attraverso l’uso di una sofisticata tecnologia che proietta immagini ad alta risoluzione e che permette di riprodurre, e quindi osservare, i dettagli, le pennellate, i colori, le sfumature e tutti quegli elementi che rendono unici i quadri di Van Gogh, genio incompreso in vita ma molto amato dopo la sua morte.

La mostra è ospitata alla Fabbrica del Vapore, in via Procaccini 4, una vecchia industria che ha cessato di svolgere il suo ruolo e che è diventata un grande spazio espositivo dove vengono allestite mostre, eventi e performance. E’ uno dei luoghi della Milano culturale degli ultimi anni, dove vengono spesso organizzate rassegne e i cui ampi spazi ben si prestano a mettere in scena un’esibizione di questo genere.
Fanno parte del percorso espositivo anche le lettere che Vincent scrisse al fratello Theo, testimonianza diretta del dramma esistenziale che accompagnò la breve vita dell’artista, confidenze e sfoghi raccontate all’amato fratello, unico sostegno economico e morale della sua burrascosa esistenza, tracce importanti e testimonianze di una travagliata e sofferta realtà.

La mostra presenta tutta la vita e l’attività dell’artista, dagli esordi a Parigi fino al periodo provenzale, in cui Van Gogh si isola dal mondo per immergersi nella natura e nei colori solari della regione che tanto amò.

Il percorso è completo anche degli schizzi preparatori che gli servirono per dipingere le vedute dei campi, dei paesaggi e degli interni a lui tanto cari, come la sua camera ad Arles, e che hanno reso immortale uno degli esponenti più importanti dell’arte di tutti i tempi.

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.