Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Vacanza low cost a Venezia: Hotel Mariver a Jesolo

2 minuti di lettura
Dove dormire a Jesolo, vicino a Venezia, dove soggiornare low cost ma mantenendo stile ed eleganza all'Hotel Mariver, leggi il post e lasciati incantare dalla destinazione.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 24, 2019

Vivere una vacanza low cost a Venezia, godendosi anche il mare e la laguna si può, basta decidere di dormire a Jesolo, la famosa località balneare che dista pochi chilometri dalla magica città lagunare, facilmente raggiungibile grazie a un sistema di trasporti acquei. Comodo ed efficiente, attivo giorno e notte. Nel post, scopriamo l’alloggio ideale per voi: Hotel Mariver a Jesolo.

Hotel-Mariver-esterna

Perché dormire a Jesolo

Jesolo è caratterizzata da un litorale ampio e spazioso, una spiaggia attrezzata e pulita e una zona pedonale ricchissima di negozi, locali e ristoranti. Questa zona pedonale viene addirittura considerata la più lunga d’Europa. Jesolo è perfetta per un soggiorno di breve o lunga durata. L’ampia scelta di strutture ricettive moderne, eleganti e confortevoli affacciate sull’arenile, ad un prezzo decisamente abbordabile, la rende l’ideale per chiunque decida di farsi una vacanza tra il mare e la scoperta del territorio circostante.

Hotel-Mariver-suite

Hotel Mariver Jesolo, recensione

Se scegliete l’Hotel Mariver, per esempio, offre stupende camere luminose e spaziose, anche familiari. C’è la spiaggia privata, una terrazza panoramica con vista mozzafiato e vasca idromassaggio (perfetta per rilassarsi di sera dopo una gita a Venezia) e un comodo servizio gratuito di noleggio biciclette.

Hotel-Mariver-spiaggia

Arrivare a Venezia in motonave

Visitare Venezia è facilissimo: dal centro di Jesolo ci si mette 10 minuti in macchina o in bus a raggiungere località Punta Sabbioni – Treporti, affacciata sulla Laguna. Da qui si può decidere di affittare una bicicletta e esplorare l’ambiente lagunare verso Lio Piccolo, avvolti da un’atmosfera calma e rilassante. Mentre il profilo dell’isola di Torcello e di Burano si staglia sullo sfondo. Ed è sempre da qui che partono le motonavi. Si tratta di grandi mezzi acquei che vi portano proprio in Piazza San Marco, nel cuore di Venezia, attraverso un percorso tra canali e isole che di per sé è già una gita.

Hotel-Mariver-camera

Gite e spostamenti

La linea di trasporto acqueo è attiva sia di giorno che di notte (anche se con minor frequenza) e potete quindi decidere di visitarla partendo la mattina e tornando dopo cena con calma. Perdersi tra le calli e i campielli è sempre un’esperienza assolutamente unica da vivere. Non avrete dunque l’ansia di tornare indietro troppo presto.

Hotel-Mariver-buffet

Da Punta Sabbioni, un comodo servizio di battelli vi porta anche alla scoperta di Torcello, con tutta la sua storia e Burano, la coloratissima isola del merletto. Lo stesso mezzo di trasporto, lungo un affascinante itinerario tra barene e canali, vi porta anche a Murano, famosa per la lavorazione del vetro soffiato.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.