Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Umbria, dormire al Parco dei Cavalieri a Petrignano di Assisi

2 minuti di lettura
Dove dormire ad Assisi bene e spendendo poco, la recensione dell'Hotel Parco dei Cavalieri ad appena 7km dalla Basilica di Assisi, a Petrignano di Assisi.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 24, 2019

Abbiamo scelto per tornare in Umbria una ricorrenza familiare, quindi un puro caso, ma il periodo dalla metà di maggio a fine mese, si è rivelato il più azzeccato di tutto l’anno. Assisi non era così invasa, e nei paesi vicini che abbiamo visitato, ci siamo imbattute, nelle due feste della tradizione umbra, più antiche e conosciute: l’Infiorata a Spello e la Festa dei Ceri a Gubbio. Nel post, vi racconterò come ci siamo trovati ad alloggiare nel Parco dei Cavalieri, in una frazione vicino Assisi.

assisi-hotel

Parco dei Cavalieri: dormire vicino Assisi

Abbiamo deciso di alloggiare ad Assisi, perché al centro della regione e perché volevamo visitare la cittadina anche di sera, bellissima tutta illuminata. Nel paesino francescano, inutile a dirlo, i prezzi degli alberghi e anche degli stessi “affittacamere” sono molto alti, se si vuole soggiornare all’interno delle mura.

assisi-parco-principi-cocktail

La mia scelta è ricaduta su di una piccola frazione, Petrignano di Assisi, a circa sette km dalla Basilica, 5 minuti di auto, e la rifarei! Il posto è tranquillo e facilmente raggiungibile in auto. Ci avevano regalato il soggiorno in questa bella struttura, circondata da un silenzioso giardino che si chiama Parco dei Cavalieri, ed è stata una piacevole scoperta.

Si tratta di una bella tenuta di campagna, con stanze tipiche ed oltre le mie aspettative. Il loro ristorante è fruibile anche da chi non vi pernotta. Ottimi piatti sia della tradizione che reinventati e colazione con torte fatte in casa.

assisi-parco-principi

Per visitare Assisi avrete bisogno di una giornata. Ovviamente la famosissima Basilica di San Francesco, ricostruita perfettamente dopo il terribile terremoto. La Basilica dedicata a Santa Chiara e la Cattedrale di San Ruffino, le mura e i suoi negozietti tipici che vi venderanno tartufi in tutte le salse.

Oltre il centro storico

Ma oltre al centro storico due cose non dovete assolutamente perdere: l’Eremo delle carceri, luogo in cui San Francesco, insieme ad altri frati, si ritirò in preghiera fino alla fine dei suoi giorni e la Basilica di Santa Maria degli Angeli con al suo interno la famosa porziuncola, una chiesa nella chiesa. Tornateci di sera nei sui dintorni, bellissima illuminata e circondata da bei locali in cui mangiare. Ve ne consiglio uno su tutti: la Trattoria Santucci.

assisi-hotel-ristorante

Perché Assisi è imperdibile

Per concludere Assisi è imperdibile, più che per i suoi tesori artistici, per la sua atmosfera mistica e incredibile.
Visitate Spello: paesino grazioso e medioevale a pochi km d’auto. Nel mese di maggio, famosissima la sua festa dell’infiorata, in cui tutte le vie cittadine vengono riempite di petali di fiori che creano disegni spettacolari e coloratissimi, che partecipano ad una vera e proprio gara.

assisi-parco-esterno

assisi-parco-camere

Una gita a Gubbio

Spostatevi a Gubbio, imperdibile la sua piazza che sembra sospesa tra i palazzi e le colline! Sempre a maggio si svolgono ben due Feste dei Ceri, una delle feste della tradizione più antiche d’Italia, in onore del patrono Sant’Ubaldo. Sono tre le fazioni che si sfidano e che rappresentano le antiche corporazioni di mestieri. Oltre a quella del patrono quella di Sant’Antonio e di San Giorgio, che corrono vestendo i colori di appartenenza trasportando ceri pesantissimi su queste stradine che si inerpicano fino al colle che domina la città e che ospita la chiesa principale proprio dedicata a Sant’Ubaldo.

9 articoli

Informazioni sull'autore
Milanese di adozione e mantovana di nascita. Inutile dire che la cosa che l’entusiasma e di più è viaggiare. Ama passare il tempo a studiare nuove mete, con percorsi alternativi e non da soliti viaggi organizzati. Considera i migliori compagni di viaggio il taccuino degli appunti e la macchina fotografica. Le piace conoscere ogni posto nuovo vivendolo tra le persone,le strade,i mercati.E’ socievole e le piace conoscere gente sempre diversa. E’ da sempre convinta che la condivisione di un viaggio sia un grande regalo per chi lo fa e per chi lo riceve.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.