Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire alle Cinque Terre, Hotel Garden a Levanto

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 17, 2014

Levanto è un gioiellino di città che ho scoperto da pochissimo e di cui mi sono innamorata. Non ero mai stata in Liguria e avere l’opportunità, grazie a #weLevanto, non solo di vedere luoghi naturalistici meravigliosi ma di conoscere altrettante persone con una semplicità d’animo disarmante, è stato per me un regalo enorme.

Sono arrivata il venerdì sera e purtroppo la pioggia non aiutava a valorizzare le coloratissime case della città. Levanto cambia volto in base al tempo, quando esce il sole si trasforma e per i colori mi ricordava un po’ l’isola di Burano, a Venezia, famosa appunto per le case dipinte con diversi colori.
#weLevanto è stato un ritrovo tra blogger di viaggi, un modo per conoscerci dal vivo. Io alloggiavo all’Hotel Garden che assieme all’Hotel Oasi ha ospitato parte di noi per qualche giorni, offrendoci anche la massima disponibilità per attività in barca e giri in bicicletta (peccato per il surf, il tempo non era proprio dalla nostra).

L’Hotel Garden è un piccolo albergo a tre stelle, a pochissimi passi dalla spiaggia, che si affaccia proprio sul lungo mare. Sono stata accolta da Damiano che, dopo avermi indicato la strada per telefono, mi ha accolto e consegnato le chiavi, una tripla che condividevo con altri due blogger.

La camera era veramente spaziosa, non una di quelle triple in cui il terzo letto viene aggiunto solo per soddisfare il cliente ottenendo, per altro, l’effetto opposto. Pulita, ordinata e semplice. Il bagno comodo, provvisto di due asciugamani ciascuno, con ricambio giornaliero, bagnoschiuma, phone – non quello a muro, che personalmente trovo scomodissimo- insomma, tutto il necessario.

La colazione alla mattina davvero abbondante, ce n’era davvero per tutti i gusti. Brioches, torte, tre tipi di marmellata, miele, fette biscottate, pane ai cereali e bianco, gallette senza glutine, biscotti e per gli amanti della colazione all’americana: salame, ricotta, altri due tipi di formaggio e prosciutto crudo. La cosa che ho apprezzato di più? La vasta scelta di thè, e per me che adoro gli infusi potete ben capire cosa mi sia trovata davanti!
Levanto è città di mare, senza dubbio, ma se oltre al relax avete voglia di percorrere la pista ciclabile tra Levanto e Bonassola attraversando le gallerie della vecchia ferrovia, l’Hotel Garden mette a disposizione degli ospiti delle biciclette. Potete andare oltre Bonassola ed arrivare fino a Framura, non temete è una pista ciclabile alla portata di tutti.

Il personale è davvero disponibile e gentile, personalmente ho trovato Damiano una persona squisita, oltre che sportiva dal momento che ha proposto una discesa in mountain bike per il sentiero conosciuto con il nome “giu du begun”. Si parte da Pian Pontasco – niente paura c’è un bike shuttle che può portarvi fino in cima per poi fare in bici solo la discesa – e si arriva giù fino a Bonassola, poi da qui si può tranquillamente scendere fino a Levanto.

Personalmente ho trovato l’Hotel Garden un luogo ideale per le vacanze a Levanto e Cinque terre, semplice ma pulito e, senza ombra di dubbio, in una posizione assolutamente strategica per muoversi nei dintorni liguri in treno, a piedi, in barca ed anche in bici.

13 articoli

Informazioni sull'autore
Veneziana doc, ama la sua città, anche se appena può parte anche per un paio di giorni in giro per il mondo. Ha vissuto in Australia per sei mesi, ora sta completando gli studi in turismo e ha scoperto la passione per il mondo del web, aprendo il blog sui suoi viaggi. Appassionata di social media e del buon cibo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.