Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Generator Venice, dormire in ostello a Venezia

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 11, 2013

generator6

Venezia è di sicuro una delle città più amate e visitate d’Italia, purtroppo famosa anche per i sui prezzi a volte proibitivi. Da qualche tempo però si può trascorrere un weekend con vista San Marco senza dover prosciugare il borsello e soprattutto senza accontentarsi di una topaia: il nuovo arrivato di Generator Hostel è infatti andato a sostituire il vecchio Ostello della gioventù sull’isola della Giudecca.

Vi avevo parlato di questa soluzione un paio di anni fa, quando ero stata in Laguna per la Biennale d’Arte e questo era un semplice e comune ostello, adesso a vedere le prime immagini non sembra più essere così:  il piano terra è stato completamente rimodernato, dove prima c’erano tavoloni di plastica per la colazione ora ci sono un piccolo biliardo, un camino, comode e calde poltrone, tappeti e tavoloni con sedie e sgabelli di ogni genere, il tutto in una sala con le pareti a pietra a vista e un bar incredibile!

Ai piani superiori si trovano stanze di dimensioni varie semplici ma ordinate e in alcuni casi con una vista mozzafiato che abbraccia tutta la città. I dormitori sono a partire da 16 posti (non vi spaventate, vi assicuro che sono vivibilissimi perché all’interno di ciascuno ci sono come piccole stanze tutte collegate!) fino a quelli più piccoli da 6, con anche la possibilità di scegliere la stanza solo donne. Se siete un gruppetto di 4/5 persone la soluzione migliore è di sicuro di scegliere la camera privata.

Non può mancare di sicuro il wi fi libero, la colazione continentale, il bar aperto dall’ora dell’aperitivo fino a notte, il ristorante, la lavanderia 24 ore su 24 e il deposito bagagli. Che chiedere di più? I prezzi sono decisamente competitivi e curiosando un po’ si possono trovare sistemazioni a partire da 22€ per i prossimi mesi.

Il mio consiglio, visto che l’ostello si trova in Giudecca ed è indispensabile utilizzare i mezzi pubblici per raggiungerlo, è di sfruttare una promozione ottima per i minori di 29 anni: la Rolling Venice, che al costo di 4€ (e la durata di 12 mesi) permette di avere sconti in città e fare un abbonamento di 72 ore a soli 18€ (invece che 35€) per i mezzi pubblici, con cui potrete visitare in lungo e in largo tutta la Laguna.

Si può raggiungere il Generator Venice partendo dalla Stazione FS o da piazzale Roma e scendendo dai vaporetti alla fermata Zitelle delle linee 2, 4.1 e N (notturno). Da qui potrete poi arrivare in qualsiasi altro luogo della città utilizzando le stesse linee.

[vlcmap]

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.