Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Ostello Venezia, dove dormire in Laguna, ecco un consiglio

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 5, 2013

Ultimo mese per poter andare a Venezia e unire alla visita della città quella della 54esima Biennale d’Arte che chiuderà i battenti il 27 novembre. L’ingresso non è esattamente economico ma vi consiglio di verificare le possibilità di avere il biglietto ridotto a 16€ (IKEA card, CTS, ITIC, Coop e tante altre card) o a 12€ nel caso siate studenti o under 26.

Venezia, si sa, è tutto fuorchè economica, ma l’ultima volta che ci son stata ho trovato un’ottima soluzione di pernottamento a prezzi economici: 22€ (+ 3€ della tessera annuale AIG nel caso non l’abbiate, per un totale di 25€) in camerata con colazione sull’isola della Giudecca a solo una fermate da S. Marco.

Ostello Venezia è una struttura con tanti posti letto, armadietti di sicurezza, una grande sala comune all’entrata che viene utilizzata anche per le colazioni e un bar all’interno, aperto dal tardo pomeriggio che offre ottimi prezzi, i bagni su ogni piano sono grandi e puliti divisi tra maschi e femmine. La vista del Canale della Giudecca e San Marco poco più in là dalla finestra accanto al letto è impagabile.

La città crea non pochi problemi di solito anche per i trasporti, i prezzi son sempre altissimi (6,50€ per una corsa singola con il vaporetto) ma per chi ha meno di 30 anni è possibile acquistare la Rolling Venice Cardche con 4€ vi dà molte possibilità di sconto su cultura/ristorazione/shopping/tempo libero e offre spunti per itinerari (tra l’altro dura fino a fine anno) ma soprattutto permette di avere un abbonamento per 72 ore di mezzi a soli 18€ (totale 24€ invece di 33€).

Altro punto dolente è quello che riguarda i pasti, per quanto mi riguarda ho trovato un buon compromesso tra prezzo/qualità/posizione in un piccolo locale in un angolo di Campo Santa Margherita di cui non sono riuscita a recuperare il nome, la pecca è il proprietario è un po’ invadente. Per un boccone di corsa, tra la fermata Zitelle e l’ostello prima consigliato c’è una piccola pizzeria al taglio dove fanno dei tranci buonissimi.

[vlcmap]

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.