Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Niwa: mangiare thailandese a Firenze

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012

Recentemente mi è capitato di trovarmi a Firenze per qualche giorno ed è così che sono stata a cena con qualche amico. Il locale scelto è stato Niwa, locale a metà tra giapponese e thailandese, posto davvero interessante. Dico subito, e voglio precisarlo, che qui non è proprio quello che si dice un locale low cost. Non mangerete con 10€ ma probabilmente se avete voglia di spendere un pochino in più e vi piacciono questi sapori vi troverete bene e uscirete entusiasti.

Il locale è piuttosto grande e soprattutto c’è una sala che merita qualche parola in più. Non so come mai, nel senso che non so quanto al cliente possa risultare piacevole, ma c’è questa sala, dove stavo anche io, in cui la luce cambia di continuo. No, non parlo di leggere variazioni di luce, ma cambiamenti radicali, come rosso, blu, verde e bianco…insomma abbastanza impegnativo, soprattutto mentre si mangia.

Non credo però che tutte le sale abbiano questo gioco di luci, quindi nel caso, se vi capitasse di prenotare magari chiedetelo prima. Tralasciando le luci il locale è molto bello e anche la presentazione dei piatti e l’aspetto generale della tavola. Quello che ci siamo mangiati noi? Tutto. Abbiamo iniziato con un antipasto thailandese, ravioli al vapore sia di carne che di verdure, poi pad thai, tagliolini saltati alla thailandese di sole verdure e spaghetti di riso con verdure. Poi per non farci mancare nulla anche pollo con peperoni e basilico, piccante, e melanzane piccanti.

Tutto questo l’abbiamo mangiato con le classiche bacchette, oddio, io a dire il vero ogni tanto ho barato con le posate ma certe cose non riuscivo proprio :P e con birra thailandese e acqua. Tutta la preparazione della tavola e la cura nel servire le pietanze merita un voto decisamente alto.

Infine ci siamo concessi un paio di dolci, un dolce di riso e uno tipico fiorentino. Il modo migliore per concludere la cena tra thailandese e specialità locali. C’è da dire che la cena è stata ottima anche se non abbiamo provato nulla di giapponese. Il doppio menù invoglia tantissimo a prendere tutto ma prima di andare vi consiglio di schiarirvi le idee o prenderete di tutto così come abbiamo fatto noi ^_^<

Tutte le foto di Firenze qui.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.