Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dormire in Alto Adige: Hotel Bad Schörgau

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012

L’Hotel Bad Schörgau si trova a Sarentino, a pochi km da Bolzano, ed è uno degli hotel di montagna più belli che io abbia mai visto. Decisamente accogliente, minimal e semplice nelle sue camere quanto elaborato e ricco nei piatti del suo ristorante.

Purtroppo ho dormito qui una sola notte anche se mi sono trovata decisamente bene. L’Hotel è uno dei più belli della zona e se non sapete di preciso dove si trova probabilmente non ci arriverete per caso. L’ingresso offre un piccolo orto dove la mattina è possibile gustare i succhi di melissa e altre delizie allungate con l’acqua dell’hotel che ha una sua sorgente privata. La colazione è abbondante e con tutti i gusti dell’Alto Adige, dallo strudel ai salati, formaggi e speck in grande quantità.

L’intero è hotel è fatto di un legno chiaro e decisamente profumato. Una bella sala accogliente offre agli ospiti il piacere della lettura soprattutto nelle freddo serate invernali con un bel camino ampio che si trova in mezzo alla sala. Le camere sono grandi e semplici, oserei dire minimali. Non ci sono eccessi sia nei colori che nei materiali come nell’arredo. Un classico stile di montagna che però invita al riposo e le mele fresche in camera non mancano mai.

Infine il centro benessere e la spa sono il tocco finale di questo hotel. La spa offre diversi trattamenti al pino mugo, una pianta che cresce solo in questa zona e di cui gli abitanti e le strutture del posto vanno decisamente fieri. La spa è nuovissima, in legno chiaro e con una grande sala con vetrate sull’esterno per rilassarsi stesi degustando una buona tisana o della frutta secca (non avete idea della delizia). Per chi se la sente e vuole fare qualcosa c’è anche il bagno turco, la sauna e il percorso plantare. Infine nella zona esterna della spa c’è una grande piscina riscaldata e tre piccole piscine per l’idromassaggio. Niente male come hotel, le camere vengono sui 120€ per notte la camera matrimoniale.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.