Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Roma dal buco della chiave, la vista su San Pietro

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 5, 2014

roma-dal-buco-della-serratura

Girovagando per le strade di Roma, un giorno dopo essere stata a Testaccio, ho deciso di andare a vedere il famoso Priorato dei Cavalieri di Malta, è così che mi sono imbattuta nel famoso buco della serratura, dal quale si vede una bellissima cupola di San Pietro. Un posto che ogni giorno, domenica o lunedì, pioggia o sole, attira tantissime persone, tanto che se non saprete di preciso in che serratura guardare, trovando la fila di persone capirete subito dove mettervi in fila.

Arrivare fin quassù non è difficile e non c’è nemmeno troppa strada da fare. Non dovete per forza arrivare in taxi, come invece ho visto fare, basta seguire poche e semplici indicazioni. Prendete la metro, oppure prendete questa fermata della metropolitana e tenetela come punto fermo, Piramide. Scendete qui o partite da qui per arrivare al Buco della Serratura. Andate verso Via Marmorata e state nella parte destra della strada. Ad un certo punto, proseguendo un po’, sulla destra troverete una stradina che va in salita, si chiama Via Asinio Polione, ecco prendete questa. Camminate ancora e questa volta, sulla sinistra, prendete Via di Porta Lavernale, camminate dritto fino a quando non sbucate in Piazza dei Cavalieri di Malta e incontrate la fila che vi ho descritto sopra.

Se non volete prendere la metro e venite dalla parte opposta, potete anche salire dalla parte del Circo Massimo e dalla Bocca della Verità, oppure queste due sono cose che potete vedere dopo il Buco della Serratura, una volta che scendete dal priorato di Malta. Ah, fate bene attenzione perché da queste parti c’è anche il, famoso anche questo, Giardino degli Aranci :)

Ma cosa si vede dal buco della serratura? E`davvero così bello il panorama? Diciamo che si vede poco o nulla, si intravede certo la Cupola di San Pietro ma difficilmente si riescono a fare fotografie. La cosa bella è che è una cosa curiosa a cui tanto arrivano per sentito dire dagli amici. Si fa un lunga fila, quando c’è il sole e fa caldo è davvero lunga, per vedere poca roba. Anche perché avrete il fiato sul collo delle persone dietro voi che vorranno che vi sbrighiate.

Personalmente non l’ho trovata una vista meravigliosa, e vi consiglio allora quella che potete trovare più avanti nel famoso e bello Giardino degli Aranci, dove non ci sono file e nessuno vi manderà via. Voi l’avete mai visto il Buco della Serratura? Ci tenete e ne avete sentito parlare? raccontatemi la vostra!

[vlcmap]

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.