Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Metropolitana a Londra: guida agli abbonamenti

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 23, 2013

Se siete in procinto di partire per Londra o state semplicemente organizzando un viaggio, vi sarete di certo chiesti quale sia il miglior abbonamento per metropolitana da fare una volta arrivati in città. Bene, facciamo un po’ di chiarezza.

Oyster Card: la smartcard per chi sa già che viaggerà molto durante la giornata. Aspetti negativi: ha bisogno di un deposito di , che può avvenire nei negozi o negli uffici e sportelli della metropolitana. Aspetto positivo: vale per tutti i mezzi di Londra, dagli autobus alla metropolitana e perfino in molti treni.

La cosa molto positiva è che nell’arco della giornata arrivati ad un certo numero di viaggi la Oyster Card ti permette di viaggiare gratis, nel senso letterale della frase, più la usi meno ti costa.

La carta può essere usata a consumo oppure si può fare un abbonamento settimanale o per i giorni che servono, il costo dei biglietti con questa carta è inferiore rispetto ai biglietti delle corse singole. Inoltre è possibile ricaricarla dalle biglietterie della matropolitana anche automatiche, ma anche online (dove può anche essere comprata prima del viaggio) per una maggiore comodità.

Travel Card: può essere personalizzata scegliendo i giorni e le zone da visitare, sicuramente molto più per turisti che hanno già in mente un dato programma e delle cose da vedere. Anche in questo caso la carta può essere acquistata prima del viaggio, online.

I prezzi (qui sotto l’esempio di una Travel Card per un giorno) variano da orari di punta a orari non di punta:
adulti orari non di punta (dopo le 9.30 dal lunedì al venerdì)
zone 1 – 2 £5,60
zone 1 – 4 £6,30
zone 1 – 6 £7,50
zone 1 – 9 £9,00

-adulti orari di punta
zone 1 – 2 £7,20
zone 1 – 4 £10,00
zone 1 – 6 £14,80
zone 1 – 9 £16,20

News trasporti 2015

Dal 2015 la metropolinaba di Londra rimarrà aperta per 24 ore su 24 tutti i weekend, una news che merita di essere condivisa! I treni della metropolitana di Londra funzioneranno per tutta la notte nei fine settimana e il “Transport for London” (TFL), l’ente responsabile dei trasporti pubblici della capitale britannica ha già reso noto che nelle notti di venerdì e sabato le linee principali della metropolitana, Piccadilly, Victoria, Central e Jubilee, saranno aperte tuta la notte senza interruzioni.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.