Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

H+ Hotel Bremen: dove dormire a Brema

2 minuti di lettura
Dove dormire a Brema presso H+ Hotel Bremen in pieno centro tra eleganti architetture, il lungofiume e il pittoresco quartiere dei pescatori, leggi qui la recensione. Troverai molti ottimi motivi per riservare una camera in questa splendida struttura.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 9, 2019

Per la mia fuga di tre giorni in questa elegante città anseatica della Germania del Nord, ho scelto una soluzione centrale che mi permettesse di ammirare le architetture della piazza in qualsiasi ora del giorno:H+ Hotel Bremen. A proposito, a Brema il sole tramonta ben oltre le 22:00 quindi le ore di luce per gironzolare in città sono tantissime!
Ma veniamo a noi, scopriamo di più su questo alloggio di Brema.

H+ Hotel Bremen: posizione centrale

Nonostante la fitta ed efficiente rete di tram (un tram per ogni direzione praticamente ogni 10 minuti), la mia voglia di godere del centro storico di Brema mi ha fatto propendere per un hotel immediatamente dietro l’angolo di Marketplace, ma comunque posizionato su una strada tranquilla.

L’H+ Hotel Bremen è un bel 4 stelle con un numero davvero considerevole di camere: oltre 250, tutte ben insonorizzate. La mia sistemazione era abbastanza ampia, con spazi non angusti e perfetti per due persone che viaggiano in modalità zaino in spalla.

I servizi

Ho apprezzato la pulizia veramente da manuale!
Anche le dotazioni erano oltre le aspettative: a parte un completo set di cortesia in bagno, asciugamani a volontà, frigo-bar, acqua gratis per la prima notte. Le caramelle dei musicanti, la tv satellitare (attenzione, no canali italiani). Addirittura ho trovato un kit per il cucito e un kit per la pulizia delle scarpe!
A proposito di scarpe, nel corridoio del nostro piano (il quarto di sei) c’era una comoda macchina automatica lustrascarpe.

La posizione dell’hotel

La posizione dell’H+ Hotel Bremen è decisamente privilegiata, con via di accesso diretta sulla splendida e caratteristica Böttcherstraße, la strada ideata e voluta dall’inventore del caffè HAG, Ludwig Roselius.
Inoltre in tre minuti si arriva sulla passeggiata del lungofiume, in un minuto in Marketplace e in cinque minuti nel bellissimo e pittoresco quartiere dei pescatori, lo Schnoor.

La fermata del tram per raggiungere l’aeroporto (ma anche tantissime altre destinazioni) è letteralmente sotto l’Hotel.
La colazione purtroppo non è inclusa nella tariffa della camera ma volendo, pagando un extra di 19 euro a persona al giorno, è possibile fare una colazione davvero completa (e sfido a quel prezzo!)
Al limite proprio sotto l’Hotel c’è la nota catena Starbucks e numerosi bar e localini dove mangiare qualcosa al volo prima di partire alla scoperta di Brema.

La reception funziona 24 ore su 24, lo staff parla inglese perfettamente e tutti sono disponibili a fornire cartine, materiale informativo e qualsiasi info su Brema. Ad ogni modo l’ufficio turistico è anch’esso a quattro passi. Nella hall ci sono distributori automatici di bevande, snack e per tutti gli ospiti c’è a disposizione un generoso vassoio di croccanti mele da sgranocchiare in camera o ingiro per la città.
Personalmente mi sono trovata benissimo: pagando 262 euro per tre notti inclusa tassa di soggiorno, ho potuto vivere Brema e le sue bellezze in pieno centro.

Ovviamente il preziosissimo servizio Wi-Fi è incluso nella tariffa.
Complessivamente ho trovato la cura, i servizi e l’attenzione verso gli ospiti di un livello decisamente e piacevolmente alto.

25 articoli

Informazioni sull'autore
Sono Daniela alias UrsaMinor, ho 39 anni ed ho il viaggio direttamente sulla pelle: un grazioso raggruppamento di nei forma sul mio braccio la costellazione dell'Orsa Minore. Lavoro come GhostWriter e Proofreader freelance e sono specializzata in viaggi mordi&fuggi e full intensity. Il mio sogno è quello di ripercorrere le orme dei grandi esploratori del passato sui ghiacci del Grande Nord ma nel frattempo gironzolo l'Europa! Racconto i miei viaggi qui e su orsanelcarro.it il mio blog dai toni leggermente dissacranti e irriverenti!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Viaggi con i bambini: hotel o appartamento?

Viaggiare con i bambini è bellissimo, ma attenzione a fare le scelte giuste o un viaggio avventuroso o una vacanza rilassante, possono trasformarsi in un vero incubo per i genitori… e anche per i bambini.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.