Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Kärnten Card, la carta turistica della Carinzia

2 minuti di lettura
Andare in vacanza nella regione austriaca della Carinzia è una splendida esperienza, da provare sia in estate che in inverno. La Carta turistica permette di scoprire tutte le attrazioni del luogo e di fare vacanza proprio come le persone del posto.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 24, 2020

Bella regione la Carinzia, nel sud dell’Austria: neve in inverno, molto soleggiata in estate; montagna, laghi, interessanti cittadine, paesini tipici e… terme! Inoltre è molto vicina ai nostri confini e facilmente raggiungibile dal Friuli Venezia Giulia. Ci sono stata molte volte, sia in estate che in inverno, e spesso ho approfittato dei vantaggi della Kärnten Card, la carta turistica della Carinzia.

La carta turistica della Carinzia: come funziona

Questa carta esiste dalla fine degli anni ’90 quando noi, in Italia, ne stavamo appena cominciando a parlare e da sempre si può acquistare direttamente presso l’hotel dove si alloggia, oltre che presso gli uffici turistici e, naturalmente, online. Si declina in una settimana, due settimane o cinque settimane, in una versione estiva o tre, sette, quattordici giorni nella versione invernale. Ma anche all’interno della stagione estiva ci sono delle sotto-stagioni, più economiche via via che ci si allontana dal periodo giugno/settembre. Questa carta è quindi estremamente flessibile ed estremamente utile.

All inclusive

Include un sacco di attrazioni, ma quando dico un sacco, fidatevi, sono veramente tante e disseminate in tutta la regione carinziana, cosa che ti spinge a vedere tanto. Include servizi utilissimi come gli impianti di risalita per fare un tratto di passeggiata, salire con la mountain bike o con gli sci, e anche dei veri MUST SEE come per esempio i 3000 metri del ghiacciaio Grossglockner, una delle mete che consiglio.

Non solo montagna

Ma la Carinzia non è solo sinonimo di montagna, in estate fa caldo e ci sono i laghi e una bella tradizione balneare, testimoniata anche dai numerosi parchi avventura acquatici ai quali si accede con la carta. La navigazione su due grandi laghi della zona, Ossiacher See e Millstätter See è inclusa.
Per raggiungere alcuni punti alti e panoramici ci sono strade alpine che prevedono un pedaggio: la carta le include.
Poi ci sono musei, planetari, miniere, distillerie… non posso elencarli tutti.
Nella versione invernale, invece, vengono inclusi gli ingressi alle meravigliose terme di cui la Carinzia è così ricca. Non c’è niente di più bello che stare a bagno nell’acqua calda circondati dalla neve. Le terme alle quali potrete accedere sono quelle dello stabilimento St. Katrein a Bad Kleinkirchheim, le Terme della Carinzia di Villach, la piscina coperta di Klagenfurt, la piscina comunale di Mallnitz e il parco acquatico di Spittal.

Servizi per i bambini

La Kärnten Card è amica dei bambini, che fino a 6 anni non pagano, e sopra i 6 anni godono di un prezzo ridotto. Per i più piccoli è stato previsto KäCa, il pupazzo mascotte che contraddistingue tutte le attività adatte a loro. KäCa è anche il protagonista del catalogo dei bambini, che sono in grado di scegliere fra le attrazioni quella che più interessa. Alle informazioni o biglietteria di ogni destinazione da bambini vengono distribuiti degli adesivi che si possono attaccare sulla brochure per vincere un premio. E il catalogo, indovinate un po’, è ricchissimo: dai musei degli animali a quelli delle auto, dai parchi avventura alle piscine con gli scivoli, dalle grotte naturali alle cascate, dalle mostre sui rettili a quelle sugli stambecchi. I bambini poi adorano i parchi a tema: quello di Heidi andava molto di moda qualche anno fa (non so se il cartone animato di Heidi è ancora popolare fra i bambini italiani di oggi!)

Perché comprare la Carta turistica della Carinzia

La Kärnten Card vale la pena: senza ombra di dubbio se si hanno bambini, ma anche se siamo solo fra adulti. Soprattutto in estate è uno stimolo a muoversi dalla località dove abbiamo scelto di fare la vacanza per conoscere posti nuovi. Regala la possibilità di fare esperienze a volte naif, a volte ricercate su cose nuove. Ci avvicina al modo di fare vacanza degli austriaci e dei tedeschi, che consiste nella valorizzazione di cose anche piccole ma tipiche. Un modo di fare promozione dal quale abbiamo molto da imparare.

Foto credits Kärnten Card

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.