Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 3, 2013
Scarpe comode, giacca e foulard saranno i vostri compagni di viaggio.
Un percorso lungo 3 km, alla temperatura di 14-16°C, in ventilazione forzata a mano a mano che si scendono gli 800 gradini che vi porteranno fino alla profondità di 135 metri. Durata della visita circa 3 ore, rigorosamente accompagnati da una guida che, in caso di necessità, potrà anche riportare in superficie chi non riuscisse ad arrivare fino alla fine del tour per problemi di ansia, panico o claustrofobia.
Detta così può sembrare una situazione estrema, ma vi garantisco che il percorso turistico di estremo non ha nulla, può essere affrontato anche da bambini ed anziani. La discesa si fa a piedi lungo varie rampe di scale in legno, la risalita mediante ascensori che in realtà sono un pò strettini e chi soffre di claustrofobia potrebbe risentirne alquanto, ma persone con questo problema testimoniano che è un sacrificio che val la pena di compiere. La visita si divide in tre step su tre diversi livelli, per non stancare troppo i turisti, per consentir loro una sosta bar o bagno e, perchè no?, per comprare qualche souvenir di sale o ambra nei chioschetti all’interno della miniera.
Le miniere di sale di Wieliczka sono Patrimonio UNESCO e non è difficile capire perché. Si attraversano corridoi le cui pareti sono composte interamente da sale (strofinatele con un dito e leccatelo se non ci credete), pavimento lavorato anch’esso interamente di sale, “cavolfiori” e stalattiti salini che scendono dai soffitti, laghetti di sale, lampadari di sale, statue di sale e, udite udite!, persino una chiesa e una sala ricevimenti fatte interamente di sale in cui poter celebrare il giorno più importante della vita di coppia.
Ma le miniere non sono solo per turisti, funzionano anche come stazione termale essendo ottima cura per chi soffre di problemi respiratori. La ventilazione forzata, il sale, l’assenza di allergeni e l’aria pura sono un toccasana per i malati di BPCO, asma o infezioni respiratorie croniche.
Per i più avventurosi c’è il “Percorso minerario” o il percorso “I segreti della miniera di sale Wieliczka” in cui esplorare i meandri più nascosti di questa imperdibile meraviglia della natura.
[vlcmap]
ci sono stata, uno spettacolo!
Un mondo sotterraneo che aspetta solo di essere scoperto :D