Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire a Cracovia: Globtroter Guest House recensione

2 minuti di lettura
La recensione dell'affittacamere Globtroter di Cracovia, il posto migliore dove dormire nel centro città della città della Polonia. Se cerchi un alloggio low cost a Cracovia, il Globtroter è il posto giusto per te: accogliente e ricco di servizi.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 18, 2019

Ero alla ricerca di una sistemazione che fosse centralissima, comoda e soprattutto low cost nella città di Cracovia per i primi giorni di dicembre. Globtroter è stato esattamente quello che cercavo: praticamente dietro l’angolo della piazza principale Rynek Główny, molto comoda e davvero economica.

Globtroter a Cracovia: la struttura

Infatti per tre notti, in una bella e calda matrimoniale in pieno periodo mercatini, il costo totale è stato davvero abbordabile. La pensione è arredata in stile retrò, tutta in legno ma con ogni comfort moderno. È ubicata in un palazzotto con balconate in puro mood tirolese. La sorpresa di varcare la soglia di un portone anonimo e ritrovarsi in un cortile interno con giardini innevati e una facciata ricoperta di rampicanti, è stata davvero grandissima!

Gli interni sono meravigliosamente caldi (fuori c’era un gelo pazzesco) ampi, silenziosi e comodi. Sviluppata su più livelli, raggiungibili da una scala antica in legno.

La cura dei dettagli

La pensione Globtroter dispone di bagni privati con doccia e kit di cortesia. Tv satellitare con schermo piatto poggiata, badate bene, non su un mobile qualunque, ma su una vecchia macchina da cucire Singer! Un tavolino addossato alla finestra, con vista sul grazioso giardino innevato, è stato il valore aggiunto di questo soggiorno.

Non è prevista colazione ma le dotazioni includono un bollitore elettrico, tazzine e filtri per caffè, tè e cioccolatini. Inoltre al primo piano c’è un frigorifero in comune dove eventualmente poggiare latte, yogurt ecc. Cambio asciugamani e lenzuola a richiesta. La pensione inoltre dispone di una suggestiva area comune interamente rivestita in pietra. Qui è possibile organizzare meeting, pranzi, giocare a biliardo o ping-pong. Ovviamente il Wi-fi c’è, è perfettamente funzionante ed è incluso nella tariffa delle camere.

Tour organizzati dal Globtroter di Cracovia

Ho apprezzato tantissimo l’accoglienza e la disponibilità dello staff a fornire qualunque informazione, già anche da casa in Italia, indicandomi luoghi da vedere, tempi di percorrenza e curiosità su Cracovia. Su richiesta Globtroter organizza tour per visitare Auschwitz, le Miniere di Sale di Wieliczka o semplici walking tour cittadini alla scoperta del bel centro storico di Cracovia.

La mia prima impressione è stata quella di una struttura pulita e ben tenuta, nonostante gli arredi un po’ datati, ma tutto sommato gradevoli nel complesso. Il pezzo forte del Globtroter è assolutamente la posizione: la piazza Rynek Główny (o del Mercato Vecchio) è il fulcro di Cracovia, città denominata la Capitale della Cultura della Polonia.

Locali e vie nei dintorni

Inoltre nel raggio di cinquanta metri, vasta e diversificata è la scelta di locali dove fare una buona colazione o cenare in atmosfere moderne, vintage oppure tipiche di questa bella città europea. Inutile dire che le maggiori attrazioni sono anch’esse a quattro passi dalla pensione e nella cerchia delle mura che cingono il centro storico di Cracovia: via Florianska la via dello shopping con brand internazionali, il Castello del Wawel arroccato su una collina vista fiume, una vasta selezione di musei e gallerie d’arte, chiese e basiliche.

La Pensione Globtroter si è rivelata una piacevole scoperta che mi ha permesso di visitare Cracovia in comodità e assolutamente in modalità low cost!

25 articoli

Informazioni sull'autore
Sono Daniela alias UrsaMinor, ho 39 anni ed ho il viaggio direttamente sulla pelle: un grazioso raggruppamento di nei forma sul mio braccio la costellazione dell'Orsa Minore. Lavoro come GhostWriter e Proofreader freelance e sono specializzata in viaggi mordi&fuggi e full intensity. Il mio sogno è quello di ripercorrere le orme dei grandi esploratori del passato sui ghiacci del Grande Nord ma nel frattempo gironzolo l'Europa! Racconto i miei viaggi qui e su orsanelcarro.it il mio blog dai toni leggermente dissacranti e irriverenti!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!