Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Weekend in Toscana: cibo e amici in un agriturismo

2 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 21, 2014

Questo weekend sarò in Toscana, o meglio sarò a Montaione, tra San Giminiano, Volterra…nella Toscana più bella e vera insomma. Due notti presso l’Agriturismo in Toscana Belmonete Vacanze dell’amico Lauro.

La partenza da Rimini è fissata nel tardo pomeriggio per arrivare al Belmonte Vacanze in serata. Io e le mie amiche ci affidiamo a Lauro e ai suoi contatti per una cena del tardo venerdì sera. C’è da fare una precisazione, come ci è stato recentemente fatto notare…no, non ci aspettiamo la vita mondana della Rimini del weekend, ma vogliamo e pretendiamo relax, cibo, buon vino e tanto divertimento, la Toscana è maestra in questo, non è vero?

Per il momento mi sono stati consigliati Iano due locali. Il Ristorante Antico Borgo che si trova vicino al nostro agriturismo, per la precisione a, a 3 km da San Vivaldo, così almeno la prima sera possiamo mangiare in tranquillità dopo una lunga tratta di macchina e riposarci : ) Altro ristorante che prenderemo in considerazione per la prima sera è La Piazzetta el Borgo, qui ci hanno suggerito la trippa e la pappa al pomodoro : )

Sempre nei pressi di San Giminiano, precisamente a Gambassi Terme, si trova La Montagnola, ottime le recensioni su TripAdvisor, se tralasciamo la prima. Cosa propone la cucina? Bistecche, tagliate, coniglio, fritto, cacciagione e anche del pesce, non male.

Prima di San Gimignano si incontra il Castagno anche qui ottime specialità toscane e prezzo low cost e possibilità di mangiare all’aperto.

A San Gimignanome ne hanno consigliao un paio, solo un paio, ma buonissimi a quanto pare ; ) Le vecchie Mura proprio a 150 metri dalla Piazza principale, il quale però dal sito risulta chiuso fino al 17 marzo, peccato, almeno per noi. Mi avevano raccontato di specialità toscane a prezzi contenuti, famosissima la sua terrazza sulle colline di San Giminiano.

Infine l’Osteria del carcere dove una simaptica signora gestisce pochi tavoli distribuiti all’ingesso e su un grazioso soppalco.Tra le specialità toscane quelle classiche della nonna come la ribollita, o l’acqua cotta, e per finire una particolarità: al posto del dolce trovi panettone tutto l’anno e il caffè te lo porta consegnandoti direttamente una moka enorme fumante. Il prezzo anche se in pieno centro è davvero conveniente. Qui due recensioni su 2spaghi, speriamo almeno di scriverne una in più ; )

Infine un ultimo consiglio viene da ArsHotel che ho conosciuto su twitter, per San Giminiano mi consiglia il Ristorante Da Pode.

E adesso tocca a voi, eh sì, ci servono altri consigli, sul cibo e sui locali, perchè in Toscana ci aspettiamo di mangiare bene e di divertirci ; )

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

2068 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

11 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.