Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 12, 2013
L’Istituto della Cultura di Barcellona è un’entità pubblica creata dal Comune (in spagnolo Ayutamiento) della città al fine di promuere ed incrementare le attività cultari della città: tra queste attività vengono incluese anche quelle della programmazione del Centro dell’Immagine La Virreina ed il Palazzo della Verreina.
Sono passati cinque anni da quando il Centro delle esposizioni della Verreina iniziò una nuova era come “Centro della Immagine”: da quel momento si sono susseguite mostre fotografiche ed audiovisive, presentazioni di libri, festival letterari, documentari e tante altre attività culturali. Tuttavia il Centro impone la sua indentità sull’esplorazione dell’immagine come conoscenza ed anche come stimolo per nuove esperienze culturali. Inoltre si pone come obiettivo fondametale quello di cercare un’identità propria tra la rete degli spazi di Barcellona, sia nelle linee della programmazione sia nei contenuti e nelle forme. In questo modo, riesce a coordinarsi con gli altri centri dedicati alla creazione visiva.
Le esposizioni attualmente presenti sono:
- “Bye Bye Kabul” di Guillermo Cervera: un’esposizione fotografica ed un viaggio virtuale nella città di Kabul, disponibile fino al 10 Aprile;
- “Autorretrato” di Alberto Garcia Alix: un percorso articolato in cinque sessioni, disponibile fino al 25 Aprile;
La Verreina si trova a pochi passi dal Mercato della Boqueria: precisamente a La Rambla, 99. Rimane aperto tutta la settimana ad esclusione del lunedì, con orario continuato dalla 12 alle 20 ed è ad ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni, basta visitare il sito: lavirreina.bcn.cat
[vlcmap]