Come viaggiare di più spendendo di meno

Come MuoversiDove Mangiare

Ostia, mangiare e bere bene alla Drogheria

3 minuti di lettura
A Ostia si trova La Drogheria, il wine bar di Massimo dove ogni cliente può trovare ottimi consigli sui vini e i loro abbinamenti, per mangiare qualcosa ma soprattutto per bere in compagnia.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 12, 2020

Se siete dei buongustai e avete voglia di trascorrere una piacevole serata alle porte di Roma posso consigliarvi un locale davvero straordinario. È unico nel suo genere, si chiama La Drogheria e si trova sul litorale romano, a Ostia, in Piazza Tor San Michele. Siamo a pochi passi dal mare e dalla zona centrale. Roma è a meno di 20 minuti di auto, percorrendo la via Cristoforo Colombo.

Drogheria Ostia, recensione

Ho scoperto La Drogheria per caso diversi anni fa, una sera d’inverno in cui cercavo di stuzzicare qualcosa a tarda sera. Passeggiando sul marciapiede mi sono imbattuta in una botte di legno vuota adibita a tavolino all’esterno di quello che pareva essere un locale, dove un gruppo di ragazzi stava bevendo del vino in calici di cristallo.

Mi sono incuriosita e sono entrata. Mi ha subito accolto un piacevole tepore ed un’atmosfera tranquilla (era un giorno infrasettimanale quindi non particolarmente affollato).

Dal banco mi saluta sorridendo un ragazzo gentilissimo, che poi scopro essere il proprietario, Massimo, chiedendo subito in che modo poteva esserci utile. Dando una veloce occhiata in giro mi colpisce come prima cosa il menù dei dolci scritto a mano su una enorme lavagna e decido che quel posto era proprio quello di cui avevo bisogno. Infatti non mi sbagliavo!

Dolce e vino

Ci acomodiamo su un bel tavolino di legno e, su consiglio di Massimo,  decidiamo di provare il tortino di cioccolato ai pistacchi, abbinato ad un Aleatico Passito. Il dolce era superlativo e l’abbinamento consigliato assolutamente perfetto. Questo ci ha permesso di concludere meravigliosamente la nostra serata, e mi ha fatto venire voglia di provare anche altre cose buone che vedevo servire agli altri ospiti.

Dopo questo primo fortuito incontro infatti sono tornata molte altre volte alla Drogheria, anche per cenare, ed in ogni occasione posso garantire che è stata un’esperienza piacevole ed una delizia per il mio palato!

Un locale multi-funzione

La Drogheria infatti non è solo un wine-bar. La Drogheria è un locale dove potete stuzzicare e bere qualcosa per un aperitivo in piacevole compagnia. È anche un luogo incantevole in cui cenare in tranquillità con piatti del giorno sempre diversi, originali e freschissimi. Oppure potete apprezzarlo come un allegro ritrovo per un dopo cena tra amici.

Sempre una novità

Il bello della Drogheria è che sa sempre stupirti con un nuovo vino, un nuovo rum, e con tanti piatti diversi ogni volta. Non sono quasi mai riuscita a trovare gli stessi piatti nel menù: dalla carne al pesce, i couscous, i tortini con la ‘nduja, le lasagne di ogni genere. C’è sempre una proposta sfiziosa che l’altra volta non c’era e chiaramente non puoi fare a meno di provare!

L’ambiente del locale è di stile rustico un po’ retrò, molto accogliente. Pareti di pietra, dettagli in ferro battuto, tavolini in legno, insomma ci sono tutti gli elementi di uno stile semplice ma raffinato allo stesso tempo. Sulle belle pareti in pietra spiccano grandi lavagne dove sono scritti a mano i piatti proposti dallo chef, ed i dolci del giorno, a me tanto cari!

Il proprietario, Massimo, è un giovane pieno di energia e di idee originali ma soprattutto un vero e proprio gourmet ed intenditore. Saprà sempre consigliarvi i vini migliori da abbinare al vostro stuzzichino, oppure degli eccellenti rum agricoli per un dopo-cena più “caldo”.

Drogheria di Ostia: un locale di successo

Il successo della Drogheria credo sia dovuto proprio alla competenza del suo proprietario ed alla sua passione smisurata per la qualità dei prodotti che serve nel suo locale. Il menù infatti non è molto ampio ma assortito con prodotti tipici spesso pregiati e tutti di grande qualità.

La carta dei vini è piuttosto ampia e ben assortita, ci sono ottime birre ed un’eccellente selezione di distillati. Niente viene lasciato al caso, soprattutto la scelta del cibo e degli alcolici.

Una cosa che amo molto infatti è scoprire ogni volta un vino diverso, grazie ai preziosi consigli di Massimo che propone abbinamenti eccellenti con le pietanze scelte. La Drogheria quindi si presta a diverse situazioni.

Se vi piace cenare in un luogo tranquillo e romantico venite a cena durante la settimana, ma anche nel weekend intorno alle 19.30/20.00. Se volete bere qualcosa con un’amica (o un amico) per fare quattro chiacchiere venite dopo cena, sempre durante la settimana. Se invece volete passare del tempo con i vostri amici veniteci nel fine settimana, quando il locale si anima – soprattutto dopo le 22.30 – e si alza il volume della musica.

Qualsiasi sia la vostra scelta, posso garantirvi che verrete sempre accolti dal sorridente Massimo e dal suo staff. Trascorrerete un piacevole momento in compagnia di ottimo cibo ed eccellente vino (o birra, grappa, rum).

Cucina aperta fino a tardi

La cucina inoltre chiude a tarda notte e questo è un ulteriore punto a favore perché non sarete mai costretti a bere a stomaco vuoto. Se proprio devo trovare un difetto, direi che la zona non è delle migliori per parcheggiare. Però se vi allontanate di qualche centinaio di metri in direzione del porto (non in direzione del centro) sicuramente troverete un posticino per la vostra auto con maggiore facilità, almeno io l’ho sempre trovato.

Sono una cliente della Drogheria da anni, l’ho apprezzata in tutte le stagioni ed in tutti gli orari: sia che cerchiate la tranquillità che la vivacità. Sia che vogliate mangiare sia che vogliate bere, questo caldo locale vi accoglierà con gioia e soddisferà ogni vostra esigenza. Anche quelle dei palati più esigenti, provare per credere!

21 articoli

Informazioni sull'autore
Consulente di viaggi, romana di nascita e cittadina del mondo di adozione, i miei amici mi chiamano “dinamite Gabry” perchè non so stare ferma nè zitta un momento. Amo esplorare più che viaggiare ed ho sempre uno zaino pronto per partire con un diario ed una macchina fotografica. Adoro organizzare itinerari per me e per i miei clienti, con l'unica differenza che i miei li stravolgo puntualmente in loco perchè mi lascio trascinare dall'istinto e dalle emozioni del momento. Ho un fiuto infallibile per scovare luoghi suggestivi ovunque mi trovi, soprattutto quando si tratta di mangiare e bere
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.