Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Visitare il centro di Padova con Legambiente e Salva L’Arte

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 13, 2012

Per conoscere meglio Padova, vi consiglio di prendere parte a un’iniziativa che trovo davvero molto interessante. Vi è un gruppo di volontari che fanno parte dell’associazione di Legambiente che, a orari e giorni stabiliti, accompagnano, spiegano e rendono fruibili alcuni monumenti di Padova che, altrimenti, resterebbero chiusi, rivalutandone così l’importanza e il loro prestigio.

In particolare, vi segnalo le seguenti opere architettoniche, fruibili con i volontari di cui vi parlavo:
Reggia Carrarese, complesso di edifici che i Signori di Padova (i Carraresi, appunto) fecero costruire all’interno delle mura medievali.

Scuola della Carità, splendida e antica confraternita laicale di Padova.

Torre dell’Orologio, uno dei primi orologi astronomici realizzati in Italia e finito di restaurare nel 2010.
Ponte San Lorenzo, ponte romano nel cuore della città vecchia che attraversava il Medoacus, cioè il fiume Brenta.

Oratorio di Santa Margherita, centro religioso nella Padova medievale.
Prendendo parte alla visita alla Torre dell’Orologio, ad esempio, potrete vedere il gioco di cavi e leve che, per secoli, hanno scandito l’ora e le fasi lunari, ma anche conoscere aneddoti molto interessanti: dalla mancanza di un segno zodiacale e il motivo di tale assenza, alla vita trascorsa, all’interno della Torre, di un guardiano e dei suoi dodici figli.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.