Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Mercatini di Natale a Bari

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 3, 2017

Si svolgeranno anche quest’anno i Mercatini di Natale a Bari! L’apertura è prevista il 6 dicembre 2014 e si proseguirà fino al giorno dell’Epifania, il 6 gennaio 2015, per consentire a tutti i baresi oltre che ai turisti, anche e soprattutto i tanti turisti che arrivano con le navi da crociera, di fare un salto nell’atmosfera natalizia nel cuore della Puglia. Le bancarelle esporranno prodotti dell’artiginato locale, occasione ideale per regalare pezzi unici e frutto della creatività degli espositori.

La location dei mercatini natalizi, nelle principali strade del centro cittadino e sulla Muraglia del centro storico, rappresenta la collocazione ideale degli stessi, a metà strada tra lo shopping sfrenato delle principali vie del centro, da Corso Sparano a Via Argiro, fino a Corso Cavour e la scoperta della Bari vecchia, da ammirare ed assaporare perdendosi nei vicoletti del centro storico, fino al celebre lungomare della città.

Non perdetevi anche i tanti eventi paralleli che si svolgeranno per tutto il periodo natalizi: dal teatro di strada ai vari concertini a tema che si alterneranno durante tutto l’Avvento e oltre. Insomma ogni scusa è buona per girovagare nel capoluogo pugliese, ammirandone le bellezze architettoniche e concedendosi qualche chicca direttamente dall’artigianato made in Puglia.

Non mancate di dare uno sguardo anche al ricco programma del teatro Petruzzelli, ormai pienamente funzionante e se vi viene fame, oltre alle delizie in vendita presso gli stand del mercatino, posso consigliarvi la famosa focaccia barese, preparata davvero in ogni panificio, anche se la mia preferita resta “Atena Focacce” in Via Crisanzio n. 8, specializzata nel prodotto, non ve ne pentirete!

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!