Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Alla scoperta della Bretagna, la città di Brest

2 minuti di lettura
Siete stanchi della solita Parigi? Ecco i consigli per un viaggio in una Francia alternativa: Brest, nella regione del Finistère.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 15, 2018

Sei già stato a Parigi?
Se la risposta è sì, adesso devi assolutamente spostarti verso ovest per una fuga in un Francia alternativa, nella città di Brest.

Non fatevi spaventare dal suo clima umido, perché questo, non può estinguere ciò che la città, situata nella regione del Finistère, ha da offrire, anzi ne aggiunge quasi del fascino.

Le strade di Brest

Le strade principali, Rue de Siam e Rue Jean Jaures, sono il posto migliore dove tenere a caldo la tua carta di credito, infatti si dice che ci siano negozi e boutique uno per ogni giorno dell’anno!

Una volta lasciata la strada principale ci si perde nel verde di questa città: Mathon Square – in cima a Rue de Siam – ospita uno dei pochi pezzi vecchi rimasti della città, mentre le strade laterali, coperte di murales, conducono a periferie alberate, parchi e monumenti.

La tradizione nautica di Brest

Cosa importante, se arrivi a Brest senza salire su una nave, è sicuro che non hai mai visitato veramente questa città.
Infatti Brest va fiera del suo patrimonio nautico: durante i mesi estivi puoi goderti una cena su una nave da crociera che ti porta intorno alla baia riparata.

La città è anche sede di una base navale e di una scuola di addestramento. Se poi avete la fortuna di trovarvi nel mese di luglio, potrete assistere al Festival marittimo di Brest, uno dei più grandi eventi della città, con gare di costruzione navale, esposizioni culturali, stand gastronomici e, naturalmente, tantissime barche!

Cosa vedere nei dintorni

Sicuramente in un fine settimana questa città ha molto da offrirvi, ma anche visitare le aree circostanti non è cosa da perdersi!

Un viaggio di 25 chilometri attraverso spiagge di sabbia dorata e piccoli villaggi costieri, vi porterà nella città di Plougonvelin.
In soli centossessantatre passi, raggiungerai il vertice di uno dei tesori della città, il Faro di St Mathieu. La camminata è dura ma verrai ricompensato con una vista altissima delle onde che si infrangono e rocce scoscese della costa bretone e delle isole al dì là.

Per gli amanti delle piante consiglio la visita al National Botanival Conservatoru, uno dei più grandi in Europa, che lavora per preservare le specie in via di estinzione.

Per gli amanti dell’oceano, invece, d’obbligo è la visita all’Ocèanopolis: un gigantesco museo dedicato al mare, che ospita moltissime creature marine e vi invita a conoscere i vari habitat marini del mondo, vi è persino una clinica di foche!

Dove mangiare

La città è anche famosa per i suoi  ristoranti, molti anche conosciuti al di fuori del paese. Per chi si intende di piatti  a base di carne e frutti di mare sarà particolarmente soddisfatto della scelta dei piatti nei ristoranti locali.

Le Bouche a Oreille è il ristorante che fa per voi, non smette mai di stupire i suoi visitatori con una vasta scelta di piatti. I turisti sono di solito i principali ospiti di questo stabilimento (occhio ai prezzi), ed è un ottimo luogo di riposo per tutta la famiglia.
Durante il tempo libero trascorso qui, ti verrà offerto di provare varie insalate e deliziosi dessert.

Un altro ristorante da provare è Le Ruffé, dedicato alla cucina nazionale. Qui gusterete i piatti tipici della cucina francese, preparati secondo le ricette classiche.

Insomma, se siete stufi della solita Parigi, Brest sicuramente è una valida alternativa, una città marittima che può rintracciare le sue radici del III secolo, quando i Romani vi costruirono qui una fortezza.
Brest ha un carattere vivace, nautico, dove si respira un’aria piacevole. Con un calendario completo di eventi che offrono l’intrattenimento ai visitatori tutto l’anno, ogni momento è bello per venire ad esplorare questa città di storia e bellezza nautica.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

6 articoli

Informazioni sull'autore
Nata e cresciuta ai Castelli Romani, bellissimi borghi a pochi passi dalla capitale, Giulia è una giovane ragazza di 23 anni, con la passione dei viaggi che nasce appena ha la possibilità di frequentare una summer school in America. Studia all'università di Roma Tor Vergata, dove ha intrapreso un percorso di studi europeo, che le permette di affacciarsi al mondo internazionale che tanto ama. Tra pochi mesi si trasferirà a Trondheim, bellissima città sui fiordi norvegesi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.