Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Vacanze per famiglie a Trapani e dintorni

3 minuti di lettura
La Sicilia di Trapani, di Erice e delle Saline, ma non solo anche la Sicilia delle Egadi e delle spiagge per bambini come quella di San Vito lo Capo per una vacanza in famiglia in Sicilia, indimenticabile.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 22, 2019

Trapani è una delle principali città della costa occidentale della Sicilia ed è una destinazione magnifica per vacanze in famiglia. Trapani dista appena 18 km (19 minuti in auto) dall’Aeroporto Vincenzo Florio, ben collegato con le principali tratte italiane e internazionali.

L’aeroporto di Birgi è collegato tramite navette alle principali città della Sicilia Occidentale come Marsala, Sciacca e Agrigento e Palermo. Ma non è tutto, Trapani dispone anche di un porto situato nei pressi del centro, perfetto per spostamenti via mare da e verso gli altri porti turistici italiani. Scopriamo insieme le attrattive da non perdere in città e nella provincia.

1 – Trapani e le Saline

Trapani è una città meravigliosa e già nel centro si può assaporare tutto della Sicilia, dal cibo locale, al mare ai monumenti. A pochi minuti dal centro storico si trova una spiaggia accessibile e aperta al pubblico che si chiama Lido San Giuliano, più avanti si trova la spiaggia a pagamento piena di lidi e giochi per bambini e completamente attrezzata di parcheggio, cabine e ristoranti sulla spiaggia.
Per gli amanti della storia, è possibile visitare il Museo Regionale Pepoli. Da non perdere soprattutto le Saline di Trapani e Paceco. Raggiungerle è molto facile, basta immettersi lungo la strada provinciale SP21, e da lì troverete le varie segnaletiche con le uscite e i parcheggi. Dal mese di Luglio a Settembre si può assistere anche alla raccolta del sale che avviene tramite il metodo tradizionale della cultura trapenese, all’ interno si trova anche un museo dove sono raccolti tutti i cimeli e le testimonianze delle generazioni precedenti.

3 – Erice

Erice è uno dei borghi medievali più belli della sicilia occidentale, domina dall’alto il Golfo di Trapani e gode di panorami mozzafiato. Si può salire comodamente in auto fino in cima, dove, all’entrata del paese, si trova un ampio posteggio, o vivere l’esperienza della funivia e godersi dall’alto tutto il panorama e la flora e fauna locale. Le principale attrazioni sono Il castello di Venere, dove si paga l’ingresso a partire da 4 euro e gratis per i bambini, e il Duomo di Erice che è gratuito. Ma la particolarità del luogo sta nei vicoli medievali, spesso luogo di fiere e rappresentazioni a tema.

4 – Isole Egadi

Le Isole Egadi distano veramente pochissimo da Trapani. È possibile raggiungere meraviglie come Favignana, Marettimo e Levanzo, anche tramite gite giornaliere. Tutte queste isole godono di spiagge bianche e acque cristalline. Favignana è prevalentemente rocciosa e sono poche le spaggie accessibili per chi viaggia in famiglia, le migliori sono Lido Burrone, Cala Azzura e Praia, dove si può mangiare e affittare lettini e ombrelloni a prezzi bassi. A Levanzo non ci sono spiaggie sabbiose, ma le calette sono facili da raggiungere e adatte ad ogni età. Le spiaggie consigliate a Marettimo sono Scalo vecchio e nuovo e Praia dei Nacchi, sono tutte facili da raggiungere e comode e trovandosi in isole piccole anche molto vicine al centro.

5 – Riserva Naturale orientata dello Zingaro

La Riserva dello Zingaro si estende per 7 km fra Castellamare del Golfo e San Vito lo Capo. L’ingresso alla riserva è a pagamento, ma i bambini sotto i 10 anni non pagano. Generlamente lo Zingaro non è un luogo prettamente indicato per le famiglie. Tuttavia, se i vostri bimbi hanno già una certa età (7-8 anni) e sono amanti della natura e dell’esplorazione, ameranno i fantastici percorsi della riserva. La riserva dispone di due ingressi, quello maggiormente indicato per le famiglie è situato nel lato più vicino a San Vito Lo Capo. Entrando alla riserva dal lato di San Vito, si trova subito Cala Tonnarella (circa 15/20 minuti di camminata), facilmente raggiungibile anche dai bambini più piccoli. Poi da qui si può decidere di proseguire per Cala dell’Uzzo fino allla Grotta preistorica. Se invece si accede da Scopello la caletta più tranquilla e facilmente raggiungibile è solo dopo 800 metri e si chiama Cala Capreria, ma è piuttosto piccolina e solitamente molto affollata. Si consiglia di fare scorte di acqua e cibo prima o all’arrivo in Riserva poiché durante il percorso è difficile trovare rifornimenti.

6 – Le spiagge per bambini nella provincia

Per gli amanti delle spiagge non finisce qui, trovandosi sulla costa, la provincia di Trapani offre davvero tantissima scelta.

Tra le più belle, comode e facilmente raggiungibili tramite l’autostrada principale ci sono:
San Vito lo Capo con fondali bassi e acqua cristallina, offre tantissimi servizi e per le famiglie è consigliata la zona del centro dove c’è l’accesso diretto alla spiaggia.
Castellamare del Golfo che è interamente composta da sabbia e spiagge grandissime con fondali bassi, tranne per alcune calette che si trovano nelle vicinanze che non sono consigliate a chi viaggia con bambini.
Tre fontane e Triscina ideali soprattutto per chi vuole passare delle tranquille giornate in spiagge meno affollate.
Inoltre, nella località di Tre fontane, si trova L’AcquaSplash un parco divertimenti acquatico adatto a tutta la famiglia.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.