Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Arrivare e muoversi a Dubrovnik, Croazia

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 29, 2013

Dubrovnik, l’antica Ragusa, è certamente una delle principali mete turistiche per chi trascorre le proprie vacanze in Croazia, anche se la particolare posizione geografica potrebbe creare qualche difficoltà nell’approccio. Essa si trova infatti nell’estremità meridionale della Dalmazia, “schiacciata” da una parte dalla Bosnia-Erzegovina (che tra l’altro interrompe la costa croata per alcuni chilometri) e chiusa a sud dal Montenegro.

Raggiungere Dubrovnik in auto potrebbe rivelarsi un’impresa quantomeno impegnativa, visto che la rete autostradale non vi arriva, che i mezzi privati non possono entrare nel centro cittadino e, che i parcheggi, per buona parte della città, sono tutti a pagamento.

Nemmeno la rete ferroviaria arriva a Dubrovnik, motivo per il quale il trasporto pubblico extraurbano terrestre è affidato ai numerosi autobus. Da qui, infatti, vi sono bus per diverse località, tra cui Zara, Fiume, Sarajevo, Spalato e Zagabria. L’autostazione principale si trova all’ingresso della città vecchia.

Il modo sicuramente migliore per raggiungere la città dall’Italia, in particolare dal centro-sud, è affidarsi al trasporto via mare con i traghetti della compagnia croata Jadrolinija, con frequenti collegamenti da Bari. I prezzi vanno dai 40 ai 99 € in bassa stagione (fino al 20 giugno e dal 1 settembre) e dai 48 ai 119 € in alta stagione; nei weekend si va invece dai 55 ai 136 €. Prezzi a persona a cui vanno aggiunti 15 € per tasse portuali, sicurezza e supplemento carburante. Percorrenza in 8-10 ore.

Altro modo per visitare Dubrovnik arrivando dal mare è quello di partecipare ad una crociera che comprenda Venezia. La gran parte di esse include infatti anche una tappa nella città croata.

Ulteriore possibilità è quella di raggiungere Dubrovnik per via aerea. I voli low cost da e per la Croazia non sono ancora così diffusi. Tuttavia, tra le città Croate, proprio Dubrovnik è una di quelle meglio servite. Dall’Italia partono voli diretti con Easyjet da Milano e da Roma. L’inconveniente è legato al fatto che l’aeroporto si trova a circa 20 km dalla città e per raggiungerlo in maniera low cost con autobus di linea è quasi sempre necessario cambiare in prossimità della città di Cavat, pochi km fuori da Dubrovnik. Esistono poi servizi di navetta diretta, sicuramente più costosi (e impossibili da prenotare online), e collegamenti in taxi a circa 30 €.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

65 articoli

Informazioni sull'autore
Veronese, ventinovenne, laureato in economia con specializzazione in marketing e comunicazione, lavora per un marchio di auto di lusso ma viaggia assolutamente low-cost. Non solo per risparmiare, ma per poter viaggiare di più. I primi viaggi con mamma e papà a bordo di un camper Arca Scout, che lo porta in giro per Italia, Francia, Svizzera, Austria. Ma ora la volontà di allargare gli orizzonti si fa sempre più forte!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.