Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Una notte d’estate a Siviglia: i concerti ai Jardines del Real Alcázar

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 7, 2013

jardines-real-alcazar

Una calda sera d’estate, una notte che non vuole mai arrivare e l’incanto di arabeschi che si sposano con giardini e fontane danzanti: se passate da Siviglia non perdetevi lo spettacolo notturno ai Jardines del Real Alcázar, dove tra bouganville e bianchi roseti risuoneranno le meravigliose note di canti lontani e senza tempo.

Un viaggio musicale che ripercorre la storia della città dal Medioevo fino al XXI secolo attraverso stili differenti: dalla musica antica alla musica barocca, dalla musica classica al flamenco in una magia sussurrata al chiarore della luna.

La rassegna musicale ha inizio il 19 di giugno e ogni sera fino al 1 di settembre proporrà ai gentili ospiti i canti di una Siviglia bella e innamorata. I biglietti per la prima settimana verranno messi in vendita a partire dal 12 di giugno nella pagina internet ufficiale oppure nella biglietteria dell’Alcázar presso la Puerta del Apeadero dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 19 alle 20.30, il sabato dalle 10 alle 12. Per turisti dell’ultima ora sarà possibile acquistare dalle 21 alle 22.25 presso la Puerta de la Alcoba i biglietti per il concerto della sera stessa, qualora vi siano rimasti posti disponibili.

Segreti nascosti, amori invisibili, macchie di colore che si riflettono in specchi d’acqua, storie di principesse tristi e eroi lontani: i Jardines del Real Alcázar di Siviglia vi aspettano per raccontarvi mitiche leggende.

[vlcmap]

46 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca compie il primo viaggio a 4 mesi. Da allora si è fermata poche volte. Romagnola purosangue ama sopra ogni cosa il mare e tutto ciò che è acqua. Il viaggio è la sua passione e non riesce a stare ferma per più di un mese nello stesso luogo. Treno, auto e aereo sono i suoi compagni di vita e raramente la vedrete senza un trolley o una borsa da viaggio in mano. Dopo l'erasmus a Parigi, ora vive a Siviglia, dove insegna italiano. Sogna di fare la professoressa di latino, ma nel frattempo si diletta a scrivere e a pianificare i suoi weekend in giro per il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.