Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Monti, natura, silenzio: siamo a Cheneil, in Valle d’Aosta

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 7, 2013

Albergo Panorama al Bich

Il livello di accumulo dello stress è sopra il livello di guardia? Bisogno di staccare, di non avere l’auto, la connessione, il cellulare all’orecchio 24 ore su 24? Allora siete pronti per Cheneil, una manciata di edifici in una conca di prati verdi fra i monti, con vista sul Cervino, lontano da tutto ma con comfort e atmosfera a volontà. La proposta è di fare una vacanza o al limite un week end in questo microscopico insediamento valdostano, poco sopra  Valtournenche, dove si arriva solo a piedi, l’auto resta sotto, in un parcheggio solitario. L’Hotel Panorama al Bich provvede con una piccola teleferica a far salire il bagaglio; l’albergo è in una casa di pietra tipica della zona,  con i tetti di ardesia, i balconi di legno ricolmi di fiori, oggetti della tradizione contadine appesi alle pareti.

E’ molto confortevole e “montano” con camere  dalle finestre piccole che sono occhi proiettati sulla bellezza, cannocchiali che guardano il Cervino o gli altri monti.  Lo standard di accoglienza non è tale da trovare  SPA o centri benessere, anzi il bagno è al piano; però la dimensione è quella di un’accoglienza in famiglia, forse per la vita lenta e tranquilla dello stare fra i monti, forse perché fra ospiti alla fine si fraternizza, e anche i proprietari sono ben disposti a dre consigli e suggerimenti. La sera, quando scende l’oscurità ci si ritrova al bar a bere e giocare a carte, a leggere o progettare escursioni per il giorno dopo.

Infatti oltre a riposarsi le attività che si possono fare, in estate, sono le camminate: dall’hote partono molti sentieri di diverse difficoltà. Una passeggiata facile e molto popolare è quella che porta al vicino paese di Chamois, anch’esso senz’auto dato che vi si accede grazie alla funivia.

L’Albergo Panorama al Bich è a conduzione familiare e ha fra l’altro una cucina molto buona e tutti i dolci sono fatti in casa. La mezza pensione si aggira sui 40 euro a testa; non lontano dall’edificio principale i proprietari affittano anche una casa, per gruppi più numerosi.

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.