Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

In Umbria attività per tutta la famiglia il 25 novembre

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 22, 2012

Arriva la domenica e d’inverno, con il freddo e la pioggia, parchi e scampagnate fuori porta non sono più una buona soluzione per trascorrere una giornata in famiglia. La mia bimba ha solo 10 mesi, quindi non sono ancora interessata dal dilemma “e adesso cosa facciamo!?”, però mi fa piacere scoprire che, nella mia Regione (Umbria), cercando in qua e in là sono davvero tante le proposte per far passare ai più piccoli una domenica pomeriggio interessante e a volte formativa, lontani dal caos dei centri commerciali e dalle maratone televisive.

Queste le iniziative più carine che vi segnalo per domenica 25 se vi trovate in zona con figli al seguito tra i 3 e i 11 anni!

Giocoimparo – Museo dinamico del Laterizio, Marsciano (PG). Laboratorio per incuriosire e avvicinare i bambini alle forme di espressione artistica con proposte stimolanti, divertenti e studiate per ogni fascia d’età. Dai 6 ai 10 anni. 3€ (prenotare allo 075/8741152);

Pianeta Fantasia – Complesso Museale San Francesco, Montefalco (PG). Sperimentazione creativa per bambini attraverso l’uso di diversi materiali, tutti naturali. Questa domenica il tema dell’incontro è “Giochiamo insieme! Il gioco della dama”. Sotto il periodo natalizio sono previsti laboratori a tema. 6€ con merenda (prenotare allo 0742/379598);

Officine della Domenica – AAA Piccoli inventori cercasi – POST, Perugia. I piccoli scienziati si danno appuntamento tutte le domeniche in questo favoloso spazio dove si realizzano i Labo Birba (attività per bambini da 3 a 5 anni) e i Labo Einstein (dai 6 agli 11). Questo fine settimana sarà i laboratori saranno incentrati sul telefono per imparare come le parole possono camminare sospese su un filo! 4€ con merenda e ingresso gratuito per un genitore (prenotare allo 075/5736501);

Un museo al mese – Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia. Interessante progetto di educazione al patrimonio artistico culturale. Ogni secondo sabato e ultima domenica del mese la Galleria Nazionale propone alle famiglie tour guidati pensati appositamente ad un pubblico più piccolo, con linguaggi mirati e una speciale mappa del museo. I bambini entrano gratis previa prenotazione allo 075/58668415)

Teatro per Ragazzi – Teatro Mengoni, Magione (PG). Spettacolo “Fiabe da cantare” per imparare a vivere bene sulla terra in armonia con la natura e le altre persone. Dai 4 ai 10 anni. 5,50€;

Stagione di teatro per ragazzi – figure animate – Teatro di figure animate Perugia, Perugia. La compagnia Tieffeu presenta la storia de “Il brutto anatroccolo”. Dai 3 agli 8 anni. 6,50€;

Teatro di Domenica – Teatro Brecht, Perugia. Va in scena “Catafavole”, rassegna di favole antiche riadattate per un pubblico moderno, il tutto condito da una scenografia fatta da luminarie circensi, teli dipinti e tanti strumenti musicali. Dai 3 ai 10 anni. 6,50€.

44 articoli

Informazioni sull'autore
29 anni, umbra è laureata in Comunicazione Multimediale, lavora come giornalista e addetto stampa, ma la sua passione sono i viaggi. L’Erasmus a Barcellona l’ha fatta innamorare della Spagna, ma si è presto innamorata anche di Portogallo, Grecia, Brasile e di tutti i posti visitati! Ora il suo cuore batte per la figlia Penelope... La sua esperienza di mamma la mette alla prova con una maggiore organizzazione richiesta da chi, come lei, si muove con i bimbi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.