Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Tour di 1 giorno a Pisa: visitare la città a gennaio

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 3, 2016

Se di Pisa conoscete solo Piazza dei Miracoli dovete assolutamente leggere questa recensione! Oltre i bar da turisti e i negozietti di souvenir c’è un’altra Pisa, quella tranquilla, riservata ed elegante dall’altra parte dell’Arno.

Passeggiate da piazza San Paolo in Ripa d’Arno, deliziosa con gli alberi e l’antica chiesa in stile romanico pisano verso il centro. Seguite il corso dell’Arno; ben presto vi imbatterete in un incredibile edificio, Santa Maria della Spina, un oratorio che è un gioiello gotico, traforato di decorazioni e ricco di guglie, in marmo bianco e rosa. In inverno è aperta dalle 10 alle 14 dal martedì alla domenica. La seconda domenica del mese dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.

Proseguite verso Palazzo Blu, impossibile non scorgerlo… è blu! È sede di mostre d’arte e in corso, fino al 3 febbraio c’è Wassily Kandinsky. Dalla Russia all’Europa. Una panoramica sul  pittore russo, dal suo esordio nel paese natio ai periodi trascorsi in Europa fra Parigi e la Germania. Dalle scene bucoliche delle izbe russe ai primi passi nell’astrattismo e nei quadri coloratissimi del movimento Blauer Reiter. La mostra è aperta tutti i giorni, con orario 10 -19 feriale e 10-20 sabato e domenica.

E dopo tutto questo camminare ( in realtà non avete percorso più di poche centinaia di metri) magari vi sarà venuta fame. Proprio alle spalle dell’Arno si trova piazza Chiara Gambacorti o della Pera: è una bella piazza alberata chiusa in un rettangolo di case, tranquilla, senza auto e con i bambini che giocano liberi all’aperto. Fermatevi da Pane e vino, ai tavolini esterni oppure nella saletta interna: ci sono ottimi primi, assaggi assortiti di formaggi pecorini e miele, di salumi toscani ricercati, di dolci: tutti prodotti locali e a chilometro quasi zero (i proprietari sono della Garfagnana). È anche enoteca, con vini consigliati anche solo al bicchiere. Prezzi onesti e servizio gentile.

E dopo tutto questo, se proprio non potete farne a meno, andate in piazza dei Miracoli e godetevi gli splendidi monumenti di Pisa.

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!