Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

10 cose da fare a Siviglia

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 26, 2013

siviglia

Non posso nasconderlo, Siviglia è una delle città che più di tutte mi ha colpito e mi ha toccato il cuore. Sarà che quel viaggio l’ho fatto in un periodo particolare della mia vita, sarà che ci sono andata a gennaio e c’erano 18°C e gli aranci nelle piante in piazza, sarà che ci sono andata con un’amica d’eccezione o che là ho trovato un’altra amica. Non so perché ma Siviglia è una delle mie città preferite in assoluto e ora vi consiglio 10 cose che secondo me non dovete assolutamente perdere una volta arrivati in città.

1. Real Alcázar. Qualsiasi cosa succede nella vostra vacanza a Siviglia, non fatevi mancare questo tappa. La fortezza fu costruita probabilmente nel VIII sulle rovine di accampamenti romaniSiviglia fu una delle residenze preferite dei re spagnoli che vissero per diverso tempo proprio all’Alcázar. Accedervi significa entrare in 700 alla volta ogni 20/30 minuti, ma ne varrà la pena, costo di ingresso 7,50€.

2. Parque de maria luisa. Progettati nel 1929, quindi abbastanza recentemente, per una Fiera delle Americhe, sono tra i più straordinari spazi pubblici di tutta la Spagna con i suoi sentieri alberati e le vasche ornamentali. Facendo qui una bella passeggiata si arriva in un lampo a Plaza de España.

3. Plaza de España. La parte centrale della Fiera delle Americhe (di cui abbiamo letto qui sopra), venne usato fino al 1781 come piazza per bruciare le streghe e gli eretici. Piastrelle smaltate, colori vivaci, ponti e ruscelli qui stanno un incanto, assolutamente da vedere.

4. Barrio la Macarena. Girate senza meta nel Barrio la Macarena a Siviglia. Una volta conosciuto per la povertà che qui regnava è stato per tanto tempo sottovalutato fino a quando non è diventato “di moda”. Andate a esplorarlo, non ve ne pentirete.

5. Cattedrale di Santa Maria della Sede. A Siviglia si trova il duomo gotico più esteso del mondo e la terza chiesa cristiana più grande dopo la Basilica di San Pietro a Roma. Solo questo basterebbe a invitarvi a visitarla. La cattedrale è aperta tutti i giorni e sono da ammirare gli interni della chiesa, le varie cappelle, la tomba di Cristoforo Colombo. La tomba in realtà si troverebbe secondo gli esperti per metà a Siviglia e per metà a Santo Domingo.

6. Mangiare Tapas a Taberna les Coloniales. Frequentatissimo dai locali questa taberna è un must da provare almeno una sera a Siviglia. Si mangia bene e in un’atmosfera di festa a prezzi molto contenuti. Il consiglio è di bere una birra fuori dal locale in attesa che il vostro tavolo si liberi.

7. Spettacolo di vero Flamenco. Non è facile trovare uno spettacolo di flamenco, non per turisti a Siviglia. Cercate bene, soprattutto informatevi con i locali una volta arrivati a Siviglia. Non fidatevi dei tour organizzati ma buttatevi nei locali più disparati per conoscere la vera anima della Spagna.

8. Museo de Bellas Artes. Uno dei più importanti musei delle belle arti della Spagna, secondo solo al Prado, viene ospitato nel Convento de la Merced. La domenica mattina nella piazza di fronte al museo si svolge un mercato d’arte. L’ingresso viene 1.50€ ed è libero per chi ha passaporto UE.

9. Torre de Oro e Guadalquivir. Fermatevi ad ammirare la Torre de Oro, costruito nel 1220 come parte della fortificazione dell’Alcázar, se volete entrare troverete il museo navale al suo interno. Per ammirarlo dal fiume concedetevi una gita con le crociere turistiche che partono ogni 30 minuti a 16€ o con il pedalò a noleggio.

10. Salire sulla Giralda. Il più bel monumento di Siviglia, a mio avviso e non solo, salire sulla Giralda e suoi suoi 96 metri è uno spettacolo ad avventura finita per il panorama che vedrete innanzi a voi. La Giralda prende il nome della bandiera, giraldillo, posizionata nel XVI secolo alla sua sommità. La struttura moresca venne completata in 12 anni.

[vlcmap]

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.