Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Torino magica, tour esoterico: la mia esperienza

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 29, 2014

torino santo graal

Tour esoterico tra piazze, chiese e sotterranei in una delle città più misteriose d’Italia, a Torino.

Ho avuto il piacere di provare questo tour della Torino magica ed esoterica che mi ha molto colpito e ha solleticato la mia curiosità. Non tutti sanno infatti quello che si dice della città piemontese. Esistono infatti due triangoli nel mondo della magia: il triangolo della magia bianca che tocca le città di Praga, Lione e Torino, e il triangolo della magia nera che comprende Londra, San Francisco e Torino. La città di Torino si trova sia stranamente nell’uno che nell’altro. Da questa piccola premessa inizia il nostro tour!

Il tour si snoda dalla storia alla cronaca, tra quartieri poveri e palazzi nobiliari. Tra le tappe toccate il Palazzo Paesana, esempio di settecentesca dimora nobiliare nei cui infernotti la storia si mischia al giallo.

Palazzo Campana invece, che si trova nel pieno centro storico di Torino, offre due piani di profondità per un rifugio antiaereo, memoria vivente e storica della Torino in guerra, una delle città più duramente colpite dai bombardamenti. Infine, l’entrata nel parcheggio sotterraneo di piazza Emanuele Filiberto. Da qui che si scende nelle ghiacciaie, un tempo grandi frigoriferi del mercato e oggi memoria cristallizzata di un tempo ormai lontano.

Palazzo del Diavolo, già Palazzo Trucchi di Levaldigi propone il Portone del Diavolo, una grandissima porta lignea che secondo i racconti popolari fu costruita in una sola notte dal Diavolo. Si racconta inoltre che al suo interno siano accaduti episodi terribili nell’800 tra cui la scomparsa di un ufficiale francese e l’assassinio della celebre ballerina Emma Cochet. Tanto terrificanti quanto affascinanti queste due storie legate al portone più inquietante di Torino si trovano anche favolosi intagli dalle varie simbologie, tra i fiori e la frutta c’è pure un topolino.

Nell’oscurità della sera Torino mostra il suo volto più intrigante mostrando spettrali dragoni e simboli esoterici spesso ignorati. Si snodano qui anche storie maledette che resistono alle ingiurie del tempo lasciando tracce ovunque.

Da Piazza Statuto, tradizionalmente centro della magia si arriva alla Fontana Angelica con la sua simbologia massonica alla misteriosa leggenda del portone del diavolo e ai suoi delitti, fino a scoprire i sinistri guardiani dei palazzi barocchi, per culminare nei misteri della Gran Madre di Dio, la donna velata che regge in mano il calice del Santo Graal, sotto l’occhio attento dei fantasmi torinesi più famosi.

Il tour che ho fatto potete ritrovarlo su www.somewhere.it.

2051 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.