Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Stoccarda 5 cose da non perdere

3 minuti di lettura
Stoccarda, la città delle automobili in realtà è molto, molto di più. Circondata da vigneti e con tanti musei e posti da dove ammirare viste bellissime sulla città.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 17, 2014

La prima volta che sono stata a Stoccarda, tutto mi aspettavo tranne quello che ho trovato! Una città pulita e precisa, come forse sono un po’ tutte le città della Germania certo, ma anche colorata, con tanto verde e vigneti e anche ottimi piatti. Sono stata due giorni a Stoccarda e ho cercato di vedere e fare più cose possibili. Devo dire che il freddo di dicembre mi ha rallentata un po’, a Stoccarda quando fa freddo, fa freddo sul serio, ma ce l’ho messa tutta per vedere, fare e soprattutto assaggiare. Ho segnato 5 cose che secondo me va la pena vedere e provare in questa città tedesca e così voglio mostrarvele.

stoccarda-ratskeler

Cena al ristorante Ratskeller

La seconda sera a Stoccarda, per concludere in bellezza i due giorni di viaggio, l’Ente del Turismo mi ha consigliato la cena al Ratskeller perché volevo provare qualche piatto tipico, soprattutto perché dopo due giorni di street food e cibo in piedi e al freddo, qualcosa di caldo e gustato con calma ci voleva! Proprio sotto l’edificio che ospita la sede del Comune, si trova questo locale. Il ristorante è molto ampio con diverse scelte di sala, in base anche al tipo di cena che si vuole fare. Ci sono sale e interi locali che si possono riservare per cene aziendali magari o cene con gruppi numerosi di amici. Noi eravamo in due e ci siamo sistemati nella prima sala. Abbiamo assaggiato due piatti tipici e come antipasto due zuppe. Niente dolce né caffè ma del riesling da accompagnare al pasto. La cena non è stata carissima, considerando il posto, abbiamo speso circa 20€ a testa e mangiato molto bene.

stoccarda-ludwigsburg

Gita a Ludwigsburg

Durante la prima giornata a Stoccarda ho fatto una gita a Ludwigsburg, a soli 20 minuti di treno dalla stazione di Stoccarda. Vale la pena vedere questa località, in inverno per i suoi Mercatini di Natale incredibilmente tipici, si dice infatti che sia questo il Mercatino di Natale barocco per eccellenza, ma nelle altre stagioni anche per visitare i tre castelli, il più imponente dei quali è detto Castello della Residenza. Edificato nel 1704 come padiglione di caccia, nel giro di 30 anni divenne una grande dimora barocca. Una cittadina che vale la pena vedere e le visite guidate sono anche in inglese, verificate gli orari prima di partire direttamente sul sito, perché si entra solo se accompagnati.

stoccarda-udo
stoccarda-udo-snack

A pranzo da Udo

Un posto economico e unico dove andare a pranzo a Stoccarda, è Udo. Per Udo snack non troverete siti, quindi segnatevi il suo indirizzo: Calwerstr. 23. Udo apre all’ora di pranzo e chiude e notte fonda, trovandosi nella zona più ricca di divertimenti notturni della città, è un indirizzo da ricordare per uno spuntino notturno. Da Udo gli hamburger partono dal costo di 2.70€, decisamente convenienti e decisamente buoni. Le altre prelibatezze sono tutte indicate su una lavagna attaccata al muro, l’odore di cipolla lo sentirete dall’inizio della strada!

stoccarda-cube

La vista dal Cube

Se volete fare qualche bella foto a Stoccarda dall’alto e alla sua piazza principale, vi consiglio di andare nella Schlossplatz e arrivare all’ultimo piano del Kunstmuseum. Entrate e prendete l’ascensore e recatevi direttamente all’ultimo piano. Il palazzo di vetro vi darà una visuale incredibile da cui potrete ammirare il centro storico della città di Stoccarda. Al ristorante Cube potete anche mangiare anche se i prezzi dei piatti sono un po’ proibitivi, ma a vostra scelta, io vi consiglio sicuramente di andarci per la vista e non siete obbligati ad entrare nel ristorante ;)

stoccarda-weinstube

stoccarda-vigne

Vigne e Weinstube

Non lo sapevo prima del mio viaggio a Stoccarda, ma questa città è ben nota per il suo vino e le sue vigne e anche per i suoi wienstube. Una valle di 500 vigneti si estende intorno a Stoccarda e questa città è una delle città noto agli intenditori di vino, non solo in Germania, ma in tutta Europa. Se siete degli estimatori, o dei bevitori, non perdetevi questa chicca che fa di Stoccarda una meta adatta per gli amanti dell’enogastronomia. I locali caratteristici di Stoccarda solo le weinstube, dove si possono assaggiare i vini e si possono mangiare piatti tipici. Purtroppo la domenica sono chiuse, quindi se organizzate un viaggio in Germania, ricordatevi che qui dovete andare durante la settimana o il sabato, non credo ve ne pentirete!

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.