Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

San Pedro del Pinatar: il divertimento in Spagna

3 minuti di lettura
San Pedro del Pinatar è una località balneare e di divertimento di Murcia, in Spagna. Si arriva comodamente atterrando ad Alicante e da lì spiaggia e mare e tanti locali per divertirsi in compagnia.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 21, 2017

Anche quest’anno la vostra potenziale meta turistica per le vacanze risulta essere la Spagna, volete andare alla scoperta di un posto non molto conosciuto a livello turistico ma che colpisce non appena lo si visiti e, per ultimo, volete scoprire la bellezza della Spagna autentica senza rinunciare al divertimento? Se la risposta è sì, non dovete far altro che leggere l’articolo.

La destinazione aeroportuale che consiglio è Alicante, facilmente raggiungibile dagli aeroporti italiani con la amata compagnia low cost Ryanair. All’arrivo è sufficiente prendere un autobus che porta direttamente a Murcia città e scendere alla stazione dei bus, dalla quale si deve poi prendere l’ultimo autobus avente destinazione San Pedro del Pinatar. Questo paese è molto conosciuto in tutta Spagna e molto frequentato dagli spagnoli durante l’estate, è famoso per il parco de Las Salinas, per i fenicotteri, per le spiagge, per la semplice bellezza della zona, per le palme altissime e per il clima mediterraneo secco; il paese ha circa ventunmila abitanti e possiede alcune frazioni, fra le quali Lo Pagán, situato sulla Costa Cálida.

San Pedro del Pinatar è bagnato da due mari, è infatti situato tra il Mar Mediterraneo e il Mar Menor, la laguna litoranea salata più grande d’Europa! Per coloro che visitano il paese per la prima volta rappresenta sicuramente una novità il fatto di poter scegliere in quale dei due mari trascorrere la giornata. Dopo aver trascorso qualche giorno rilassandosi e godendo delle bellezze che il paese offre, consiglio di spostarsi a Lo Pagán: questa frazione di San Pedro dista due chilometri dal centro del paese ed è facilmente raggiungibile a piedi poiché le strade non presentano salite e, in questo modo, non ci si perde nulla di San Pedro!

Molte persone attraversano la zona utilizzando biciclette, roller e skateboards. Il centro di San Pedro rimane piuttosto all’interno, si può però raggiungere la spiaggia facendo una bellissima camminata di circa quattro chilometri attraverso la “Calle del Puerto”, arrivando alle Saline. Il paesaggio è mozzafiato: durante la camminata non ci si accorge del tempo che passa grazie agli innumerevoli particolari che richiamano l’attenzione di continuo, passo dopo passo si intravedono colline rosa o bianche in relazione alla luce e pian piano si arriva alle spiagge del Mar Mediterraneo.

Per raggiungere invece il Mar Menor bisogna andare dall’altro lato, appunto alla frazione di Lo Pagán. Ed ecco entrare in gioco il divertimento notturno, perché in questo paesino risiede la vita di San Pedro in estate: tutti vanno a Lo Pagán! La spiaggia è ricca di locali e discoteche, non si paga l’entrata e i drink sono economici! Tra i più rinomati ricordo il Santa Marίa, Bastilla, Penelope… quest’ultima è l’unica che richiede l’entrata a pagamento da venerdì a domenica, mentre è gratuita gli altri giorni della settimana dove però non c’è molto caos; tutta questa zona di fronte a Playa de la Puntica è conosciuta con il nome La Curva, tant’è vero che si parla di La Curva de Lo Pagán.

La discoteca Bastilla è conosciuta per la musica house commerciale, Santa Marίa propone invece musica pop-rock. Tranquilli, il reggaeton si trova dappertutto. Le discoteche sono attaccate tra loro e ognuna di esse ha una propria terrazza in alto, ideale per prendere una boccata d’aria e per ammirare il mare. L’atmosfera è veramente magnifica. È una zona molto turistica soprattutto per i giovani, dal momento che offre una grande varietà di divertimenti; ci sono moltissimi hotel e appartamenti che vengono affittati per l’estate e le discoteche chiudono molto tardi, intorno alle cinque del mattino. Sono tanti anche i pub che si trovano nella via principale prima di raggiungere la spiaggia, tra i più famosi: Déjame, Los Cuadros, El Taponazo. Io ho conosciuto queste zone grazie ad una mia amica che ci vive ed ho scoperto che moltissimi spagnoli dell’entroterra vengono proprio a Lo Pagán per trascorrere le vacanze estive.

È veramente bellissimo passare le serate con gli amici in questo posto magico, sempre pieno di gente. Ricordo che dal giovedì alla domenica era sempre tutto pieno, gli altri giorni meno. Esattamente dietro alla zona de La Curva c’è uno spiazzo abbastanza grande dove vengono spesso organizzati concerti e, quando non ce ne sono, si riempie di attrazioni pensate per il divertimento dei più piccoli. Gonfiabili, autoscontri, giostre, artisti di strada… non manca nulla. Ci sono anche molte bancarelle che vendono prodotti d’artigianato locale, souvenir, vestiti, borse, cibo. Aprono intorno alle diciotto e chiudono a notte inoltrata.

Parlando invece di attività durante la giornata, se andate a Lo Pagán dovete assolutamente visitare La Manga: questa sottile striscia di terra permette di balneare al Mar Mediterraneo e, dopo aver attraversato la strada, balneare al Mar Menor; è fantastico!

10 articoli

Informazioni sull'autore
Mara è una ragazza italiana di diciannove anni che momentaneamente vive sull’isola di Creta. Mara è un’animatrice turistica. Lei ha una passione che le permette di viaggiare e di conoscere il mondo, ovvero parlare le lingue straniere: inglese, tedesco e spagnolo. Le fanno sempre mille complimenti per la pronuncia e l’assenza dell’accento italiano. Lei è contentissima quando riceve complimenti, la rendono felice. Mara adora raccontare ciò che fa, annota sempre tutto. Ama cantare ed è innamorata del mare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.