Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Budapest vita notturna e Sziget Festival

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 21, 2014

Budapest è una città viva scoperta e riscoperta da molti proprio negli ultimi anni. Sia in estate che in inverno c’è sempre un buon motivo per visitare Budapest, la Perla del Danubio.

La sua vitalità da conosciuta dai giovani che spesso trovano nelle vie e lungo il fiume della città bellissimi locali dove cenare o divertirsi low cost. Tra i locali da consigliare per la musica dal vivo ma anche per la sua atmosfera, il Fat Mo. Questo locale in V. Nyari Pàlu numero 11 è ben noto per la musica e i piatti messicani, un connubio inusuale ma perfetto. Il locale si trova non lontano dal centro alla fermata della metropolitana M3 Kálvin tér.

In estate Budapest si trasforma e per una settimana si trasforma nella Woodstock sul Danubio con il festival musicale più conosciuto d’Europa. Il Sziget Festival da oltre 15 anni propone una grande manifestazione di musica e spettacoli con cantanti, creativi e artisti di fama internazionale. Quest’anno i numeri sono davvero impressionanti con oltre 1000 spettacoli no stop e 70 mila campeggiatori pronti a prendere di mira ogni piazzola di Budapest.

Il Sziget Festival è un bel momento per condividere la passione musicale con quella per il viaggio con tanti altri giovani europei e non. Quello che non abbiamo ancora detto è il costo. Pensando a Woodstock abbiamo immaginato un evento free, ma è qui che ci si sbaglia, il costo è abbastanza elevato. Se non volete pensare al parcheggio alle tende e al prezzo di ingresso giornaliero e prendere un pacchetto tutto compreso il costo è elevato.

Se invece preferite muovervi in modo autonomo magari in autostop e cercare da soli di arrivare in modo low cost il prezzo cala. Oppure potete affidarvi ai consigli di Andrea del blog low cost di viaggi. Il prezzo del biglietto di ingresso rimane comunque elevato, sui 42 euro al giorno, ma così risparmierete un bel po’ di euro.

2059 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.