Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 3, 2013
Le sigarette elettroniche sono una novità per chi fuma regolarmente, ma non sempre sono ammesse, nemmeno se non producono fumo come le sigarette “vere”. Ecco allora un post per ricapitolare come e dove non fumare in viaggio.
Le sigarette elettroniche sono vietate nei luoghi pubblici per il rischio legato al fumo passivo, motivato dalla presenza di nicotina nei dispositivi. Negli uffici e nei negozi per ora l’uso delle sigarette elettroniche dipende dai capi e proprietari dei negozi.
NTV, Trenord e Trenitalia hanno vietato l’uso delle sigarette elettroniche sui loro treni. Alcune compagnie aeree si sono pronunciate contrarie come Alitalia, Air France, Easy jet e Rayanair a meno che si tratti di sigarette elettroniche che non producono vapore.
Andrebbe scoraggiato l’uso dello svapo, così si chiama, nei luoghi chiusi, dove la legge Sirchia vieta di fumare. Stiamo assistendo a un gigantesco passo indietro, anche culturale. Così facendo, non solo il fumatore rischia di assumerne dosi maggiori di nicotina di quanto farebbe con le sigarette tradizionali, ma inquina anche gli ambienti, perché dalle sigarette elettroniche si sprigionano composti organici volatili e polveri sottili, pericolose per la salute.