Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Fuga dalla città, Castello di Granarola

1 minuti di lettura
Se cercate un luogo romantico tra le dolci colline romagnole, magari per stupire qualcuno: leggete il post e partite alla scoperta di una location indimenticabile!

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 15, 2019

Precisiamo che non si tratta di un weekend low cost, bensì di una fuga romantica, un piccolo regalo da concedersi se siete stati bravi!
Ho trascorso qualche giorno al Castello di Granarola per la prima volta sul finire dell’ultima estate con il mio fidanzato, il quale mi ha fatto conoscere questa splendida location a 45 minuti da casa e di cui non avevo nemmeno mai sentito parlare.

La storia del Castello di Granarola

Si tratta di uno splendido castello, un tempo adibito a granaio, che, arrivato ad uno stato di progressivo abbandono, è stato recuperato e acquistato da una nota azienda di zona che ne ha iniziato la ristrutturazione nel 2008.
Questo delizioso borghetto è oggi un resort con al centro una piscina, il che rende questo posto perfetto per una pausa relax lontani dalla frenesia estiva della Riviera Romagnola. La cornice è quella delle dolci colline Romagnole, nel colle di fronte, si erige la spettacolare Gradara.

Cosa offre la location

Diverse sono le residenze all’interno del Castello: la più particolare di certo è quella nella “Foresta” ovvero immersa nella natura… senza mura, senza tetto! Altri sono gli spazi conviviali, come una sala lettura, un’area barbeque in un lato del vasto parco circostante, un orto comune, aree relax con amache e addirittura il nolo di bici per qualche escursione. Su richiesta altri servizi personalizzati, oltre che la possibilità di affittarlo per matrimoni o altri eventi.

Panorama e dintorni

Il panorama di cui si gode la mattina facendo colazione a bordo piscina con vista sulle colline e con Gradara sullo sfondo è impagabile.
Se davvero volete interrompere questo relax, ne avete la possibilità, Gradara dista cinque minuti in macchina, e la Pizzeria da Berto, pizza a Km 0, giustifica una fuga dalla tranquillità. Ovviamente per chi non lo avesse mai visitato, il Castello di Paolo e Francesca merita la vostra attenzione!

A pochi chilometri anche Pesaro e Cattolica, mentre se si va di allungarvi un altro po’ troverete Santarcangelo e Villa Verucchio dove se siete fortunati potrete godere di un bel concerto estivo!
Per il resto, non vi invito che a provarlo!

8 articoli

Informazioni sull'autore
Nata a Cesena da famiglia calabrese, da sempre è stata curiosa di vedere cosa c’è fuori dal recinto di casa. Questo l’ha portata a vivere in Irlanda un anno e poi in Cina per sei mesi, per poi rientrare in Romagna e continuare a viaggiare per lavoro e per passione. Intende il viaggio non come una fuga, ma come un mezzo per guardare con occhi nuovi quello che la circonda al ritorno.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!